Pubblicità

Pasta con salsiccia piselli e funghi

Ottima la Pasta con salsiccia piselli e funghi, un primo piatto gustoso e molto semplice da fare. Uno di quei piatti che pensi: quasi quasi mi mangio un’ altro po’ , per quanto é buono.

Come racconto sempre, mio figlio Nicolas ama la pasta, e se fosse possibile, Lui la vorrebbe ogni giorno, quindi devo sempre cercare di cuocerla in modi diversi. Soprattutto per farlo mangiare anche più verdure.

La sua preparazione è davvero facile. Mentre in una pentola si cuoce la pasta (in questo caso ho scelto di fare le farfalle) lì vicino, in una padella, si fa il condimento. E poi si unisce tutto insieme, si mescola e si mangia.

Se cerchi altre ricette di pasta con verdure, qui sotto ti lascio alcune proposte:

Pasta con salsiccia piselli e funghi
  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaBollituraFornello
  • CucinaMediterranea
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Vediamo insieme cosa ci serve per realizzare la Pasta con salsiccia piselli e funghi:

1 confezione funghi champignon
1 confezione piselli, in scatola, scolati (80 g)
1 cipolla bianca
3 Salsicce
farfalle (280 g)
q.b. Olio d’oliva
1 pizzico pepe nero
q.b. Sale fino
1 cucchiaino origano secco

Strumenti

Cosa useremo per cucinare?

1 Padella
1 Pentola
1 Coltello
1 Scolapasta
1 Tagliere
1 Cucchiaio di legno

E ora mettiamoci subito all’ opera:

Pubblicità

Passaggi

Pelare la cipolla e l’aglio. Tritare bene. Mettere in una padella con un goccio d’olio di oliva.

Lavare e tagliare i funghi champignon in fette.

Tagliare le salsicce e togliere il budello. Con le mani sbriciolare la carne e mettere tutto insieme nella padella con la cipolla e aglio e un pochino di origano. Incorporare i funghi e mescolare sempre, usando il cucchiaio di legno.

Cuocere tutto insieme per circa 10 minuti. Infine aggiungere anche i piselli pronti. Mescolare bene, aggiustare di sale e pepe.

Nel frattempo , cuocere le farfalle in una pentola con acqua salata. Cercare nella confezione il tempo di cottura, che sono circa 11-12 minuti, dipende dalla marca. Scolare bene al dente e versare direttamente nella padella dove abbiamo preparato la salsiccia con piselli e funghi.

Amalgamare bene bene. Se serve aggiungere un mestolo di acqua di cottura. Servire subito in tavola.

A piacere ognuno può cospargere con del parmigiano grattugiato.

Pubblicità

Alcuni consigli per voi:

1) Se vi piace un tocco piccante, si può aggiungere del peperoncino in polvere alla cottura della padella contenente: salsiccia piselli e funghi.

2) Si può utilizzare la pasta integrale, molto più ricca di fibre.

3) Questa ricetta è in bianco. Se volete potete mettere della passata di pomodoro e fare un sughetto rosso.

FAQ (Domande e Risposte)

Mangiare pasta ogni giorno fa ingrassare?

Non è la pasta che fa ingrassare ma gli ingredienti che l’accompagnano. Se si mangiano le verdure insieme alla pasta, va benissimo.

Quanta pasta per persona?

Secondo la mia nutrizionista , sono 70 grammi, da pesare a crudo. Io a volte aggiungo un pochino in più per mio figlio.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.