Pennette con carote zucchine e salsiccia

Pennette con carote zucchine e salsiccia

20140710-0002

Un piatto completo veramente, se farete le Pennette con carote zucchine e salsiccia vedrete che bontà. Davvero è un piatto molto saporito che ha realizzato mia figlia. Io ho soltanto messo a disposizione la cucina, le padelle e gli ingredienti, il resto l’ha fatto tutto lei da sola. Che bello avere un aiuto per preparare le pietanze !

Ingredienti  per 4 persone :

  • 4 carote
  • 2 zucchine
  • 1/2 cipolla bianca
  • 2 salsicce
  • 350 gr di pennette
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • sale, pepe, origano
  • aglio granulare

Procedimento :

Spellare le salsicce e tagliarle in lungo. Metterle a cuocere in una padella per alcuni minuti e poi quando sono cotte, spegnere il fuoco e mettere le salsicce in un piattino.

Pelare le carote e tagliarle a tocchetti piccolini. Lavare bene le zucchine e tagliare anche loro in tocchetti piccoli. Sbucciare la cipolla, ma ne useremo solo mezza, che bisogna tritarla bene.

In un’altra padella mettere l’olio di oliva e le verdure e farle cuocere per diversi minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Condire con sale e pepe.

Tagliare le salsicce in cubetti piccoli e quando le verdure saranno tenere, si aggiungeranno le salsicce a pezzettini. Condire con un po di origano e con un pochino di aglio granulare. Se volete potete usare uno spicchio di aglio, ma mia figlia ha preferito usare quello in polvere che è più leggero.

Cuocere tutto insieme per alcuni minuti e poi spegnere il fuoco. Nel frattempo mettere una pentola con acqua e sale e quando è bollente buttare la pasta, in questo caso mia figlia ha scelto le pennette che è il suo tipo di pasta preferita. Scolarla al dente e versarla su una ciotola capiente. Aggiungere ora la salsa di carote, zucchine e salsicce, mescolare bene e portare subito in tavola.

Buon appetito da me e da mia figlia Gaia

4 Risposte a “Pennette con carote zucchine e salsiccia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.