Pubblicità

Savoiardi con crema al caffè

Savoiardi con crema al caffè. Un delizioso dessert perfetto in qualsiasi momento della giornata. Una  variante del classico tiramisù. Una delizia per gli amanti del caffè.

 

La ricetta originale è di Paola del blog Cucina Vista mare. . Se volete dare un’occhiata alla sua versione cliccate QUI . Se volete seguire Cucina Vista mare su Facebook , cliccate QUI.

Savoiardi con crema al caffè
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4/6 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

Per il dolce

  • 120 g Savoiardi
  • 200 ml Caffè
  • 1 bicchierino Liquore
  • 4 cucchiai Zucchero
  • q.b. Cacao amaro in polvere

Crema al caffè

  • 4 Tuorli
  • 130 g Zucchero
  • 40 g Fecola di patate
  • 300 g Latte
  • 100 ml Caffè ristretto

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate la crema pasticcera al caffè. Per la ricetta della mia crema cliccate QUI.  La mia versione è senza caffè solubile. E’ semplice e veloce da preparare. Se avete una vostra ricetta con la quale vi trovate bene potete seguire la vostra ricetta. Dovrete preparare 500 ml di crema pasticcera al caffè.

  2. Una volta che la crema è pronta iniziare a preparare i bicchierini di crema al caffè.

  3. All’interno di una ciotola versate il caffè freddo, lo zucchero e il liquore. Mescolate bene il tutto.

    Per quanto riguarda lo zucchero potete aggiungerlo in base ai vostri gusti. Io vi consiglio dai due ai quattro cucchiai.

    Per quanto riguarda il liquore potete scegliere un liquore a vostra scelta. Dipende dai vostri gusti. Io vi consiglio il Rum o il Marsala.

  4. Pubblicità
  5. Spezzettate i savoiardi. Fate dei pezzetti grandi quanto il fondo dei vostri bicchierini.

    Inzuppate rapidamente i savoiardi all’interno della ciotola con il caffè e disponeteli all’interno dei bicchierini.

  6. Coprite con la crema pasticcera (ormai tiepida),  e proseguite creando un altro strato di savoiardi e un’altro di crema.

    Lasciate riposare in frigorifero per almeno 6 ore prima di servirli.

  7. Potrebbero piacerti anche queste ricette:

  8. Pubblicità

Note

I CONSIGLI DI CHIARA:

  • Dato che devono riposare in frigorifero per almeno 6 ore, potete preparali anche il giorno prima.
  • Prima di servire spolverizzate la superficie con il cacao amaro in polvere.

 

Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:

PAGINA FACEBOOK

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA

CANALE YOUTUBE

IL MIO PRIMO BLOG

DIVERTIRSI IN CUCINA

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.