Torta salata alle zucchine e scamorza “una ricetta facile saporita e versatile”

TORTA SALATA ALLE ZUCCHINE E SCAMORZA

La torta salata alle zucchine e scamorza è un piatto versatile e saporito che si adatta a molteplici occasioni, dal pranzo veloce alla cena, fino agli aperitivi con gli amici. La dolcezza delicata delle zucchine si combina perfettamente con il sapore affumicato della scamorza, creando un contrasto gustativo irresistibile. Facile e veloce da preparare, questa torta salata può essere servita calda, appena sfornata, oppure a temperatura ambiente, mantenendo sempre la sua bontà e la sua consistenza croccante.

Ideale per chi ama i piatti semplici ma gustosi, la torta salata alle zucchine e scamorza è anche un’ottima soluzione per utilizzare le zucchine fresche di stagione. La sua preparazione non richiede particolari abilità culinarie, rendendola accessibile anche ai meno esperti in cucina. Perfetta da portare in tavola come antipasto, come piatto unico accompagnato da una fresca insalata, o come sfizioso stuzzichino per un picnic o da portare al mare, questa torta salata conquisterà tutti con il suo sapore ricco e avvolgente.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

torta salata alle zucchine e scamorza
torta salata alle zucchine e scamorza
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaFornelloForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti torta salata alle zucchine e scamorza:

Lista degli ingredienti

4 uova
q.b. sale
q.b. scamorza (a dadini)
4 zucchine scure (grandi)
Mezzo scalogno
1 rotolo pasta sfoglia (rotondo)
50 g Parmigiano Reggiano DOP grattugiato

Procedimento torta salata alle zucchine e scamorza:

Come realizzare la torta salata alle zucchine e scamorza

avate accuratamente le zucchine, asciugatele poi tamponandole con della carta assorbente e tagliatele a fettine non troppo sottili.

Versate in una padella  l’olio extra vergine d’oliva con un pezzetto di scalogno,fate rosolare pochi secondi, mescolate con un cucchiaio di legno e aggiungete le zucchine facendole rosolare bene e aggiustate di sale.

Nel frattempo che le zucchine cuociono srotolate il rotolo di pasta sfoglia lasciando sotto la carta forno, posizionatelo in uno stampo per torte salate o crostate e lasciatelo  sul tavolo pronto.

Mettete in un piatto fondo le uova, unite il parmigiano grattugiato e sbattetele con l’aiuto di una forchetta fino a renderle spumose e fluide, appena le zucchine sono cotte ditribuitele sopra la pasta sfoglia, versate sopra il composto di uova e parmigiano e distribuite su tutta la superficie dei pezzetti di scamorza a dadini.

Infornate la torta salata a 200° per 30 minuti circa, servitela poi calda o tiepida ma è buonissima anche fredda, se lo desiderate potete arricchirla con dei cubetti di pancetta affumicata o prosciutto cotto e buon appetito!

torta salata alle zucchine e scamorza

Consigli:

Utilizza zucchine fresche e di medie dimensioni. Le zucchine più piccole tendono ad essere più dolci e meno acquose, il che aiuta a evitare che la torta risulti troppo umida.

Affetta le zucchine sottilmente e saltale in padella con un filo d’olio e cipolla o uno spicchio d’aglio per eliminare l’acqua in eccesso. Anche questo passaggio aiuta a evitare che la torta diventi molle e acquosa.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

4,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.