Torta di mele in tazza al microonde

La torta di mele in tazza è il dolce perfetto per quei momenti in cui avete voglia di qualcosa di dolce, ma non avete tempo o voglia di preparare un’intera torta. Con pochi ingredienti e pochi minuti di cottura al microonde, potrete godere di una gustosa torta di mele direttamente nella comodità della vostra tazza.

La ricetta è estremamente semplice: basta mescolare gli ingredienti, versarli in una tazza, cuocere nel microonde per pochi minuti e voilà, la vostra torta di mele è pronta da gustare. È un dolce versatile che si adatta a ogni occasione, che sia una pausa pomeridiana o un dessert dell’ultimo minuto da condividere con gli amici.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Torta di mele in tazza:

Lista degli ingredienti Torta di mele in tazza

1 uovo
Mezza mela (a dadini)
1 pizzico cannella in polvere
3 cucchiai da tavola farina 00
3 cucchiai da tavola zucchero semolato
3 cucchiai da tavola olio di semi di girasole
2 cucchiai da tavola yogurt bianco naturale
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci

Procedimento Torta di mele in tazza:

Come realizzare la Torta di mele in tazza

Lavorate in una terrina l’uovo a temperatura ambiente con lo zucchero aiutandovi con una frusta o una forchetta fino a renderlo spumoso, aggiungete pian piano la farina setacciata alternandola con l’olio, un pizzico di cannella, lo yogurt e il lievito, il composto deve risultare bello fluido e cremoso.

Sbucciate mezza mela e tagliatela a dadini, versate i dadini di mela nella terrina con l’impasto e incorporateli bene con un cucchiaio, dividete l’impasto in 2 tazze e infornate a 180° gradi in forno preriscaldato per 20, fate la prova stecchino per verificarne la cottura.

Una volta pronte fatele raffreddare, spolverate con dello zucchero a velo e la vostra torta in tazza è pronta, se volete realizzare 4 tazze vi basterà raddoppiare le dosi e buon appetito!

Consigli:

Utilizzate mele fresche e croccanti per ottenere il miglior sapore. Varietà come le mele Granny Smith o le mele Fuji sono ottime scelte perché mantengono la loro consistenza durante la cottura e aggiungono un bel contrasto di acidità e dolcezza al dolce.

Sbucciate e tagliate le mele a cubetti piccoli e uniformi in modo che cuociano uniformemente durante la cottura al microonde.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.