Il plumcake allo yogurt e gocce di cioccolato è buonissimo. Questo dolce è una vera coccola per il palato, perfetto da gustare in compagnia dei propri cari o da portare come dolce per una merenda tra amici. La sua semplicità di preparazione lo rende adatto anche a chi non è un esperto in cucina, ma desidera comunque deliziare il proprio palato con qualcosa di goloso.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questo plumcake è la sua versatilità. Può essere consumato a colazione, accompagnato da una tazza di caffè o di tè, oppure come dessert dopo un pasto principale. È inoltre perfetto da portare con sé per un picnic all’aria aperta o per una gita fuori porta con la famiglia. In qualsiasi momento della giornata, il plumcake allo yogurt e gocce di cioccolato si rivela una scelta golosa e appagante per soddisfare la voglia di dolcezza di grandi e piccini.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti plumcake allo yogurt e gocce di cioccolato:
Lista degli ingredienti plumcake allo yogurt e gocce di cioccolato
Procedimento Plumcake allo yogurt e gocce di cioccolato:
Come realizzare il Plumcake allo yogurt e gocce di cioccolato
Per prima cosa versate in una terrina le uova con lo zucchero e lavoratele con l’aiuto delle fruste elettriche fino a che sono belle spumose e schiarite, unite ora lo yogurt e l’olio e mescolate bene anche questi al composto, versate pian piano la farina setacciata a pioggia mescolandola bene con le fruste elettriche, unite anche il lievito e la scorza grattugiata di un limone, continuate a lavorare il composto fino a che risulta bello cremoso e fluido privo di grumi.
Versate ora nel composto le gocce di cioccolato e incorporatele bene al composto con l’aiuto di un cucchiaio, imburrate e infarinate uno stampo per plumcake, versate dentro il composto e cospargete la superficie con altre gocce di cioccolato fondente, infornatela a 180° in modalità statico per 40 minuti circa.
Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere il dolce un altro pò mettete sopra un foglio di alluminio per non fare scurire troppo la superficie!
Una volta cotto fatelo raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierlo dallo stampo, giratelo su un vassoio e se lo gradite date anche una spolverata di zucchero a velo e buon appetito con il plumcake allo yogurt e gocce di cioccolato!

Consigli:
Puoi utilizzare lo yogurt bianco classico o sperimentare con varianti come lo yogurt greco o lo yogurt alla vaniglia per aggiungere ulteriore sapore al tuo plumcake.
Se vuoi arricchire ulteriormente il sapore del plumcake, puoi aggiungere alla preparazione frutta secca tritata come noci o mandorle, oppure della frutta fresca come mirtilli o fragole.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni