Sugo di pomodorini freschi “La Ricetta Perfetta per un Primo Leggero”

SUGO DI POMODORINI FRESCHI

Il sugo di pomodorini freschi è un’esplosione di sapori genuini, perfetto per valorizzare un piatto di pasta semplice ma gustoso. Realizzato con pochi ingredienti, come pomodorini maturi, aglio, cipolla, olio d’oliva e basilico fresco, questo sugo è l’essenza della cucina italiana. La dolcezza naturale dei pomodorini si sposa perfettamente con l’aroma del basilico, creando un condimento leggero e profumato, ideale per chi cerca un primo piatto sano e veloce da preparare.

La preparazione del sugo di pomodorini freschi è semplice e alla portata di tutti, anche dei meno esperti in cucina. Basta soffriggere delicatamente l’aglio e la cipolla nell’olio d’oliva, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e farli cuocere lentamente, lasciando che rilascino il loro succo naturale. Una manciata di foglie di basilico fresco aggiunge un tocco aromatico irresistibile, mentre un pizzico di sale e pepe completa il piatto. Servito con pasta al dente, questo sugo trasforma un pasto quotidiano in un’esperienza culinaria autentica e deliziosa.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate, Autunno

Ingredienti Sugo di pomodorini freschi:

Lista degli ingredienti Sugo di pomodorini freschi

q.b. sale
Mezza cipolla
Mezzo spicchio aglio
q.b. olio extra vergine d’oliva
1 kg pomodorini cilegino (freschi)
1 cucchiaino zucchero semolato

Procedimento Sugo di pomodorini freschi:

Come realizzare il Sugo di pomodorini freschi

Per prima cosa lavate bene i pomodorini e fateli sbollentare in acqua bollente per 1-2 minuti, scolateli, sciacquateli con acqua fredda, fateli raffreddare, spellateli e metteteli da parte fino al momento dell’utilizzo.

Ora versate in una padella larga e capiente dell’olio extra vergine d’oliva e fate rosolare uno spicchio d’aglio con la cipolla tritata, appena l’aglio è bello dorato levatelo, ora aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti, schiacciateli un po’ con la forchetta, salateli e fateli cuocere per 25-30 minuti a fuoco medio.

Girate spesso il sugo controllando che non si asciughi troppo e aggiungendo un po’ d’acqua all’occorrenza e il cucchiaino di zucchero per togliere l’acidità, appena il sugo è bello cremoso e corposo è pronto, spegnete la fiamma e usatelo per condire un bel piatto di pasta e buon appetito!

Consigli:

Utilizzate pomodorini freschi e di stagione, come i ciliegini o i datterini, che sono particolarmente dolci e succosi. Assicuratevi che siano maturi al punto giusto, per ottenere un sugo ricco di sapore.

Cuocete i pomodorini a fuoco basso per un tempo sufficiente, in modo che si sfaldino lentamente e rilascino tutto il loro succo. Questo permetterà al sugo di addensarsi naturalmente, senza bisogno di aggiungere altri liquidi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.