Pubblicità

Polpette di zucchine al forno “La ricetta leggera e gustosa”

POLPETTE DI ZUCCHINE AL FORNO

Le polpette di zucchine al forno sono un piatto leggero e gustoso, perfetto per chi cerca un’alternativa salutare alle classiche polpette di carne. Queste deliziose polpettine sono facili da preparare e ideali per ogni occasione, che sia un pranzo veloce, una cena leggera o un antipasto sfizioso.

La cottura al forno le rende ancora più sane, riducendo l’uso di olio e mantenendo intatti i sapori freschi delle zucchine e degli altri ingredienti naturali. Possono essere servite come piatto principale accompagnate da un’insalata fresca, oppure come contorno sfizioso accanto a una portata di carne o pesce. Sono perfette anche come finger food per un aperitivo o un buffet.

RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti Polpette di zucchine al forno:

Lista degli ingredienti Polpette di zucchine al forno

1 uovo
q.b. sale
3 zucchine scure (medie)
180 g pane grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva
3 cucchiai parmigiano grattugiato
Pubblicità

Procedimento Polpette di zucchine al forno:

Polpette di zucchine al forno

Prima di tutto prendete le zucchine, lavatele accuratamente asciugatele con della carta assorbente e grattugiatele grossolanamente, lasciatele in un colino affinché perdano l’acqua in eccesso.

Una volta che sono ben scolate versatele in una ciotola e unite il parmigiano reggiano grattugiato, l’uovo, il sale e il pangrattato, lavorate bene gli ingredienti tra loro fino a  che il composto diventa bello compatto e lavorabile, se troppo morbido aggiungete altro pangrattato.

Ora prendete con le mani un po’ di composto e formate delle polpette, rotolatele nel pangrattato e disponetele sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno, irroratele con dell’olio extra vergine d’oliva e infornatele a 180° per 25 minuti circa girandole verso metà cottura fino a farle diventare belle dorate e buon appetito.

Consigli:

Le zucchine tendono a rilasciare molta acqua. Dopo averle grattugiate, mettetele in un colino e pressale leggermente per eliminare l’acqua in eccesso. Potete anche aggiungere un pizzico di sale per aiutare a far uscire più liquido.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.