PASTA ALLE ZUCCHINE CON PANGRATTATO
La pasta alle zucchine con pangrattato è un primo piatto facile da fare povero e saporito, si prepara con pochi e sani ingredienti ed è ottima da servire per il pranzo o la cena!
La pasta alle zucchine con pangrattato è un piatto semplice e gustoso che combina la delicatezza delle zucchine con la croccantezza del pangrattato tostato. Questa ricetta, tipica della cucina mediterranea, è perfetta per chi cerca un primo piatto leggero ma saporito.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti Pasta alle zucchine con pangrattato:
Lista degli ingredienti Pasta alle zucchine con pangrattato
Procedimento Pasta alle zucchine con pangrattato:
Come realizzare la Pasta alle zucchine con pangrattato
Per prima cosa mettete a bollire una pentola con dell’abbondante acqua salata, ora preparate il condimento per la pasta lavate bene le zucchine, tagliate le estremità, asciugatele con della carta assorbente o un panno da cucina pulito e tagliatele a fettine con una mandolina, versate in una padella larga e capiente dell’olio extra vergine d’oliva con un spicchio d’aglio e fatelo dorare leggermente.
Ora unite le zucchine e fatele rosolare per 8-10 minuti circa a fuoco dolce, girandole spesso per farle dorare in maniera uniforme, una volta che sono belle dorate versatele in un piatto e mettetele da parte.
Versate nella padella l’olio extra vergine d’oliva con il pangrattato e fatelo tostare un pò, unite le zucchine e mescolatele bene facendo aderire bene il pangrattato e fate cuocere qualche minuto insieme girandole spesso e spegnete.
Appena l’acqua bolle versate la pasta e fatela cuocere seguendo i minuti indicati nella vostra confezione, nel frattempo lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli in quarti e metteteli da parte, appena la pasta è cotta scolatela, fatela saltare nella padella insieme al pangrattato e le zucchine, aggiungete il basilico fresco tritato e i pomodorini, amalgamate con un cucchiaio per far entrare bene gli ingredienti in tutta la pasta, aggiungete un filo d’olio a crudo se necessario servite subito e buon appetito!

Consigli:
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni