PENNE AL BAFFO
Le penne al baffo sono un piatto della tradizione italiana che conquista per la sua semplicità e il gusto avvolgente. Questa ricetta si caratterizza per una salsa cremosa a base di panna e passata di pomodoro, arricchita da prosciutto cotto e, a volte, una nota di cipolla o aglio.
Il risultato è un primo piatto che combina sapori delicati e consistenze morbide, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo tra amici. La preparazione è veloce e alla portata di tutti, ma il risultato finale è sempre sorprendente e apprezzato da tutti.
La scelta della pasta può essere variata per adattarsi ai gusti personali: oltre alle penne, si possono utilizzare fusilli, rigatoni o anche farfalle.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Penne al baffo:
Lista degli ingredienti Penne al baffo
Procedimento Penne al baffo:
Come realizzare le Penne al baffo
Versate dell’olio extra vergine d’oliva in una padella larga e capiente, unite il prosciutto cotto a dadini (io non ho usato prosciutto) oppure se usate le fettine di prosciutto tagliatele sfilacciandole e striscine, versate il prosciutto nella padella con l’olio extra vergine e fate rosolare gli ingredienti per un minuto circa, aggiungete poi la panna, mischiatela con della passata di pomodoro e fate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti circa, controllando e girandola ogni tanto con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo mettete a bollire una pentola con dell’abbondante acqua salata, tritate un ciuffetto di prezzemolo fresco e mettetelo da parte per il condimento finale, Non appena l’acqua bolle versate la pasta, appena sarà al dente scolatela, versatela nella padella con il condimento, cospargetela con il prezzemolo fresco tritato aggiungete la panna e fatela saltare due minuti in padella senza far asciugare troppo la panna spolverate con il parmigiano e servite le penne al baffo belle calde e buon appetito !

Procedimento con il Bimby:
Versate nel boccale del Bimby il prezzemolo fresco e il parmigiano e tritate insieme per 10 secondi a velocità 10 e metteteli da parte, aggiungete ora nel boccale del Bimby il prosciutto e la cipolla tritata e aggiungete l’olio e fate rosolare per 10 minuti a 100° velocità soft antiorario.
Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere la passata di pomodoro per 10 minuti a 100° velocità soft antiorario, unite 680 ml. di acqua e fate bollire l’acqua per 7 minuti a a 100° velocità 1 o cucchiaio, ora aggiungete la pasta e e fate cuocere la pasta a 100° seguendo i minuti di cottura indicati nella confezione e mettendo un minuto in meno.
Non appena la pasta è cotta aggiungete la panna e il parmigiano con il prezzemolo e mescolate per 1 minuto a 100° velocità soft antiorario e buon appetito!
Consigli:
Utilizza una passata di pomodoro di alta qualità per un sapore più autentico. Se preferisci un gusto più dolce, puoi aggiungere un pizzico di zucchero per bilanciare l’acidità del pomodoro.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni