Pasta al forno gratinata “ricetta con besciamella e mozzarella”

PASTA AL FORNO GRATINATA

La pasta al forno gratinata con besciamella e mozzarella è un primo piatto ricco e comfortante, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici. Questa ricetta combina la morbidezza della pasta con la cremosità della besciamella e la filante bontà della mozzarella, il tutto arricchito da una croccante gratinatura in superficie.

È un piatto che si presta a numerose varianti, permettendo di aggiungere ingredienti come prosciutto cotto, funghi o verdure, per soddisfare tutti i gusti. La pasta al forno gratinata con besciamella e mozzarella è anche un piatto molto pratico e versatile. Può essere preparato in anticipo e infornato all’ultimo momento, rendendolo ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare a un pasto gustoso e nutriente.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaFornelloForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Pasta al forno gratinata:

Lista degli ingredienti Besciamella

1 pizzico sale
250 ml latte
25 g burro
25 g farina 00
q.b. noce moscata (grattugiata)

Lista degli ingredienti per la pasta:

q.b. sale
500 g pasta corta
q.b. salsiccia (a pezzi)
Parmigiano Reggiano DOP (gratugiato)
1 l passata di pomodoro (o pomodori pelati a pezzettoni)
1 mozzarella (o Galbanino a dadini q.b.)

Procedimento Pasta al forno gratinata:

Procedimento per la besciamella

Mettete il burro in un pentolino fatelo sciogliere lentamente a fuoco basso e aggiungere pian piano  la farina setacciata,  girate continuamente con  un cucchiaio di legno  e aggiungete poi pian piano il latte continuate a  girare fino a che si addensa e la vostra besciamella è pronta.

Ora versate in un tegame capiente dell’olio extra vergine d’oliva cipolla e fate rosolare a fiamma dolce, unite la salsiccia fresca o secca e fate rosolare un pochino, potete anche non usare la carne se preferite,  ora versate il sugo a pezzettoni o la passata di pomodoro, versate poca acqua, aggiustate di  sale e fate cuocere a fiamma bassa mescolandolo ogni tanto.

Appena l’acqua si assorbe aggiungetene un altro po’ fino a che il sugo diventa bello corposo, se occorre aggiungete altro sale e  verso fine cottura unite 2 cucchiaini di zucchero se lo desiderate per togliere un po’ di acidità al pomodoro e unite delle foglie di basilico fresco.

Versate la pasta del formato che preferite e fatela cuocere a seconda dei minuti indicati nella vostra confezione, vi consiglio di lasciarla un po’ al dente visto che poi dovrà stare un po’ in forno e cuocere un altro poco.

Una volta pronta scolatela e versatela in una pirofila da forno, conditela a strati con abbondante sugo, la mozzarella tagliato a dadini, la besciamella, e il parmigiano, continuate così fino al termine degli ingredienti, infine spolverate la superficie con abbondante parmigiano.

Infornate a 180° per 30 minuti circa fino a che la superficie e bella dorata, servitela bella calda o un po’ intiepidita e buon appetito!

Consigli:

Cuoci la pasta un paio di minuti meno del tempo indicato sulla confezione. La pasta continuerà a cuocere in forno e raggiungerà la consistenza ideale senza diventare troppo molle.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.