La ciambella al cucchiaio cotta in friggitrice ad aria è un dolce semplice e veloce, perfetto per chi desidera un dessert soffice e goloso senza dover accendere il forno. Questo dolce si chiama “al cucchiaio” perché non richiede particolari strumenti: tutti gli ingredienti si possono mescolare direttamente con un cucchiaio, rendendo la preparazione alla portata di tutti.
La friggitrice ad aria, con il suo metodo di cottura rapido e uniforme, è ideale per ottenere una ciambella morbida all’interno e leggermente dorata all’esterno. Per prepararla, occorrono pochi ingredienti: farina, zucchero, uova, yogurt, olio di semi e lievito per dolci. Si può personalizzare la ricetta aggiungendo scorza di limone, vaniglia o gocce di cioccolato per arricchire il sapore.
L’impasto, una volta pronto, viene versato in uno stampo per ciambelle compatibile con la friggitrice ad aria, precedentemente oliato o rivestito con carta da forno. Per verificare la cottura, basta inserire uno stuzzicadenti al centro: se esce asciutto, la ciambella è pronta. Questo metodo di cottura consente di risparmiare tempo rispetto al forno tradizionale e garantisce un risultato uniforme e leggero.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
Sponsorizzato da Cecotec
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ciambella al cucchiaio cotta in friggitrice ad aria
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambella al cucchiaio cotta in friggitrice ad aria
Lavorate in una terrina le uova a temperatura ambiente con i cucchiai di zucchero aiutandovi con una frusta o una forchetta fino a renderle spumose, aggiungete pian piano i cucchiai di farina setacciata alternandola con i cucchiai d’olio, unite lo yogurt classico o vegetale, la vanillina e il lievito, il composto deve risultare bello fluido e cremoso.
Versate il composto in uno stampo per ciambella da 20 cm. circa precedentemente unto d’olio e infarinato. Mettete lo stampo nel cestello della friggitrice ad aria e fate cuocere la ciambella a 160° per 18-20 minuti circa.
Mi raccomando prima di sfornarlo effettuate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere la ciambella ancora un pò.
Una volta che il dolce sarà pronto qualsiasi cottura scegliate lasciatelo raffreddare, una volta che il dolce sarà ben freddo spolveratelo con un pò di zucchero a velo se lo gradite e servitelo ai vostri ospiti con un bel tè, una tisana, un caffè o ciò che preferite.
Procedimento con il Bimby
Preriscaldate per prima cosa il forno a 180° in modalità statico, versate nel boccale del Bimby 6 cucchiai di zucchero e la scorza del limone e polverizzateli per 10 secondi a velocità 10, aggiungete poi le uova e mescolatele per 2 minuti a velocità 4.
Aggiungete ora i 6 cucchiai di farina setacciata, lo yogurt, i cucchiai d’olio e il lievito e mescolate per 1 minuto a velocità 5, versate il composto in uno stampo per ciambella da 20 cm. circa precedentemente unto d’olio o di burro.
Mettete lo stampo nel cestello della friggitrice ad aria e fate cuocere la ciambella a 160° per 18-20 minuti circa. Mi raccomando prima di sfornarlo effettuate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere la ciambella ancora un pò.
Una volta che il dolce sarà pronto qualsiasi cottura scegliate lasciatelo raffreddare, una volta che il dolce sarà ben freddo spolveratelo con un pò di zucchero a velo se lo gradite e servitelo ai vostri ospiti con un bel tè, una tisana, un caffè o ciò che preferite.
CONSIGLI E VARIANTI:
Sostituite 30 g di farina con cacao amaro in polvere per ottenere una ciambella al cioccolato. Potete anche aggiungere gocce di cioccolato per un sapore più intenso.
Aggiungete la scorza grattugiata di limone, arancia o mandarino per un profumo fresco e delicato. Una spruzzata di succo d’agrumi nell’impasto aggiunge ulteriore umidità e sapore.
Integrate con pezzetti di mela, pera o banana per un dolce più ricco e morbido. In alternativa, aggiungi noci, mandorle o uvetta per un tocco croccante e dolce.
Conservazione:
Conservate la ciambella in un contenitore ermetico o avvolta nella pellicola trasparente per 2-3 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni