
L’Italia vanta una ricca serie di dolci tipici del periodo di Carnevale, quasi tutti sono fritti, cottura che evoca gioia ed allegria, abbondanza ed opulenza. Basta friggere e anche una suola di scarpa diventa buona, non credete? Oggi vi propongo le castagnole con crema pasticcera dolce di carnevale tipico del Lazio, sono molto semplici e veloci da realizzare, queste sono una versione sfiziosa, ma possono essere farcite con crema al cioccolato oppure lasciate vuote. Vediamo come fare!
Porzioni: 6-8 persone
Difficoltà: : molto facile
Metodo di cottura: fornello
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
-
500 g farina
-
4 uova medie
-
100 g burro
-
130 g zucchero semolato
-
buccia grattugiata di 1 limone biologico
-
8 g lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico sale
-
1 bustina vanillina in polvere
-
q.b. Rhum
-
q.b. zucchero semolato e a velo per completare
-
q.b. olio di semi di arachide per friggere
-
q.b. CREMA PASTICCERA
Preparazione
Preparare la crema pasticcera seguendo la mia ricetta QUI
In una terrina o nella planetaria mettere la farina, lo zucchero, il burro, il lievito, la buccia di limone, il Rhum, la vanillina, le uova intere e il pizzico di sale e impastare il tutto, fino ad ottenere un panetto ben amalgamato.
Coprire con pellicola da cucina e lasciare riposare nel frigorifero per un’ora.
Trascorsa l’ora, infarinare bene la spianatoia e formare dei salamini di circa 4 cm di spessore, poi tagliarli a tocchetti di circa 4-5 cm.
Una volta che vi siete preparati tutte le castagnole, porre sul fuoco un pentolino dai bordi alti in cui verserete abbondante olio di semi.
Cuocere le castagnole a più riprese e circa 10-12 per volta, cucinano in poco tempo per cui attenzione a non bruciarle.
Appena cotte scolarle e passarle prima nello zucchero semolato, farcirle con una siringa da pasticcere con la crema e poi spolverizzare con abbondante zucchero a velo. Servire subito e buon Carnevale!
Iscriviti gratuitamente al Canale Telegram –> QUI
Se ti va, metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
e Seguimi sui Social :
Instagram Pinterest Twitter Grazie
