La Torta di mele in friggitrice ad aria è un dolce classico, amato da tutti e facilisima da fare, solo che questa volta viene cotta in friggitrice, per due motivi. Il primo è perché il mio forno è rotto, e il secondo è perché volevo fare un dolcetto ma non ero sicura della sua riuscita, soprattutto della sua cottura…. però provando e riprovando, c’è l’ho fatta. Questa è la versione giusta della mia Torta di mele in friggitrice. Non vi convince?
Allora vi dico qualcosa in più: ha poco zucchero, niente burro, niente latte ed è fatta con l’ amido di mais. Il risultato? È una torta leggera e delicata, dove i pezzetti di mele, le danno un tocco goloso. Ideale per la colazione o merenda di tutta la famiglia. Dovete provarla assolutamente.
Se cerchi dei dolci fatti in friggitrice ad aria, qui sotto ti lascio alcune opzioni. Anche di torte di mele fatte in forno tradizionale. A te la scelta:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaSalutare
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Vediamo gli ingredienti che useremo per realizzare questo dolce.
Strumenti
Vediamo insieme cosa ci serve per fare la Torta di mele in friggitrice. Pochi attrezzi di cucina, che tutti abbiamo in casa.
Passaggi
E ora mettiamoci subito all’ opera. La sua preparazione è davvero molto facile.
Prepariamo tutti gli ingredienti

In una ciotola, mettere i due cucchiai di zucchero con le uova, e con la forchetta iniziate a sbattere per alcuni minuti.
Dopo versare il latte di soia e mezzo bicchiere di olio di semi di mais. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Setacciare l’amido di mais e aggiungerlo alla preparazione, mescolando delicatamente, sempre con la forchetta, per evitare che si formino i grumi.
Per ultimo , aggiungere la bustina di lievito per dolci. E mescolare ancora per alcuni secondi.

Non ci resta che tagliare le due mele a metà, togliere la buccia e la parte del mezzo e infine, ridurre in pezzetti, come si vede nella foto qui sotto

A questo punto, dobbiamo solo aggiungere le mele a pezzetti nella preparazione e finire di amalgamare bene.
Io ho messo lo stampo di silicone dentro il cestello della friggitrice.

E dopo, con l’aiuto di un cucchiaio, ho versato tutto, piano piano, dentro lo stampo per torta.

Non ci resta che scegliere la temperatura della friggitrice in 180° e il tempo di cottura, in 35 minuti circa.
Quando suona l’allarme, bisogna controllare con uno stecchino. Se esce pulito e asciutto, la nostra torta è pronta. Se invece, esce un pochino sporco e umido, bisogna lasciare qualche minuto in più. Tutto dipende dalla friggitrice, perché non sono tutte uguali.

A piacere si può cospargere con un pochino di zucchero a velo.

Qualche consiglio per voi:
1) La Torta di mele in friggitrice, se vi avanza, si conserva benissimo per due giorni, in una tortiera.
2) Al posto dell’ amido di mais, si può usare qualsiasi tipo di farina, anche integrale. Oppure la fecola di patate.
3) se volete, invece che a pezzi, potete mettere le mele, tagliate in fettine sottili.
Dosi variate per porzioni
Mi è piaciuta molto. Ne la fai per la colazione?