La Pasta con speck e verdure è un primo piatto semplice e veloce da fare. Una ricetta ideale per chi come me, ha poco tempo per stare ai fornelli ma che non rinuncia a mangiare bene.
Come ogni lunedì, questa ricetta è in collaborazione con il gruppo delle Foodblogger di Light and Tasty. Il tema di questa settimana è: Un piatto di pasta semplice e veloce per celebrare la Giornata Mondiale della Pasta.
Il 25 novembre infatti si festeggia questa ricorrenza e noi, non potevamo esimerci dal preparare tanti piatti gustosi e sfiziosi.
Se anche Tu, ami la pasta, qui sotto ti lascio altre idee:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Scopriamo insieme gli ingredienti necessari:
Strumenti
Questi sono gli attrezzi di cucina che ci servono per fare la Pasta con speck e verdure:
E ora mettiamoci subito all’ opera
Passaggi
Per anticipare i tempi , mettiamo subito una pentola sul fuoco.
Intanto puliamo le verdure. Sbucciare le carote, lo scalogno e poi tagliare tutto a cubetti.
Tagliare le estremità della zucchina e poi ridurre sempre a cubetti. Mettere tutto in una padella grande con due cucchiai di olio di oliva. Anche lo speck.

Cuocere per circa 10 minuti, il tempo necessario perché le verdure siano tenere. Condire a piacere con sale e pepe. Se vi piace potete dare un tocco piccante con un pizzico di peperoncino in polvere.

Quando le penne sono pronte, e ben cotte al dente, scolare bene e versare in una ciotola capiente. Aggiungere le verdure con lo speck che abbiamo preparato e mescolare bene tutto.
Servire in tavola subito e Buon appetito

Ora vediamo insieme le proposte delle Foodblogger di Light and Tasty. Tutte molto gustose e facili da fare. Mi raccomando, dovete cliccare su ogni link . Grazie di cuore.
Carla: fusilli con gamberi e pomodorini https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2024/10/fusilli-con-gamberi-e-pomodorini-per.html
Catia: Spaghetti integrali al ragù di funghi e tempeh
Daniela: Trofie con pesto di olive e noci
https://maninpastaqb.blogspot.com/2024/10/trofie-con-pesto-di-olive-e-noci.html
Elena: Fregola al pomodoro risottata https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2024/10/fregola-al-pomodoro-risottata.html
Milena: Fusilli di lenticchie rosse olio, aglio, peperoncino e acciughe https://dolciepasticci.blogspot.com/2024/10/fusilli-di-lenticchie-rosse-con-olio.html
Vi do appuntamento alla prossima settimana, con tante ricette, tutte speciali e gustose.
Dosi variate per porzioni
Stuzzicante questo sughetto con lo speck! Un abbraccio, alla prossima 🙂
Si prepara velocemente e si gusta con molto piacere questo piatto di pasta.
Un abbraccio e buona settimana.
Buonissima! Mi piacciono molto i condimenti con le verdure 😊 Buona settimana
Lo speck rende tutto speciale, quel tocco di affumicato è sempre molto gradito!
Ottimo lo speck, quel suo tocco affumicato rende tutto speciale!
Mi hai fatto venire l’acquolina! 😃
Grazie Daniela, erano semplici ma buoni
Grazie Milena, veramente buoni
Grazie Carla, è un piatto molto facile e gustoso
Grazie cara amica
Sì sì, è proprio così
Sì, in casa ci piace molto e quindi lo metto spesso nelle mie ricette