Pubblicità

Pasta con melanzane e pomodoro

La Pasta con melanzane e pomodoro è un primo piatto vegetariano, facilissimo da realizzare. Adatto a tutti, è indicato anche per i bambini, così imparano a mangiare più verdure.

Io di solito, per mio figlio Nicolas, preparo la pasta (che Lui ama tantissimo) e poi al sugo, aggiungo: a volte le melanzane, le zucchine, la zucca, oppure peperoni, carote ecc….in modo che mangia con gusto. Quando era più piccolo, frullavo tutto e via, così non si rendeva conto. Poi crescendo, le verdure le piacciono assai.

Questa è una ricetta semplice e veloce da fare. Se ti piacciono le melanzane, qui sotto ti lascio altre opzioni, molto gustose.

  • CostoMolto economico
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaMediterranea
  • StagionalitàEstate, Autunno
Pubblicità

Ingredienti

Vediamo insieme cosa ci serve e mettiamoci subito all’ opera.

2 melanzane ovali nere
2 spicchi aglio
Mezza Cipolla
1 pizzico Sale fino
1 pizzico pepe nero
1 pizzico peperoncino in polvere
Mezza confezione Passata di pomodoro
2 cucchiai Olio di oliva

Strumenti

Per cucinare la Pasta con melanzane e pomodoro, ci vogliono strumenti semplicissimi che tutti abbiamo in casa. Scopriamoli insieme.

1 Tagliere
1 Coltello
1 Padella
1 Pentola
1 Insalatiera
1 Scolapasta

Pubblicità

Passaggi

Per prima cosa, dobbiamo sbucciare la cipolla e gli spicchi di aglio. Tritare bene .

Lavare le melanzane e tagliare la parte superiore. Poi tagliare a metà e infine, ridurre a pezzetti.

In una padella versare l’olio di oliva e aggiungere cipolla, aglio e le melanzane a cubetti. Cuocere per circa 5 minuti. Condire con sale fino e pepe nero a piacere.

Se vi piace piccante, un pizzico di peperoncino in polvere, renderà la nostra pietanza, molto buona.

Mettere una pentola con acqua e quando bolle, aggiungere un pugno di sale grosso.

Quando le melanzane sono tenere, versare la passata di pomodoro e un mestolo di acqua di cottura.

Pubblicità

Versare la pasta e cuocere per circa 9/10 minuti, se vi piace al dente.

Ho scelto i fusilli ma vanno benissimo anche i tortiglioni, le penne rigate ma anche gli spaghetti.

Mettere la pasta e aggiungere il sugo che abbiamo fatto con le melanzane.

Amalgamare bene il tutto e servire subito in tavola.

Come avete visto, la mia ricetta per fare la Pasta con melanzane e pomodoro, è semplicemente deliziosa.

Non mi resta che augurarvi Buon appetito e come sempre, vi invito a visitare la mia pagina Facebook, che si chiama Cucinare con Claudia, dove potete trovare molte ricette dolci e salate, in spagnolo e italiano, adatte a tutti. A presto

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

2 Risposte a “Pasta con melanzane e pomodoro”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.