Che buoni questi Gnocchi con sugo al tonno e pomodoro. Si tratta di un primo piatto ricco di sapore, molto facile da preparare, che si può fare con gnocchi fatti in casa, oppure con quelli che si comprano, già pronti, come nel mio caso, per mancanza di tempo.
Il sugo al tonno e pomodoro, si abbina perfettamente con i gnocchi. A casa mia lo preparo spesso e a volte lo utilizzo per condire la pasta come i fusilli o le pennette.
Se ti piace il tonno, ti lascio alcune ricette molto semplici e veloci.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per fare questa ricetta, ci vogliono pochi ingredienti, vediamo quali :
Strumenti
Questi sono gli attrezzi che ci servono:
Passaggi
Sbucciare la cipolla e l’aglio e tritare finemente.
Sgocciolare il tonno.
In una padella versare l’olio di oliva. Aggiungere cipolla e aglio e cuocere per pochi minuti a fuoco basso.
Ora dobbiamo incorporare il tonno e poco dopo, aggiungere anche il pomodoro a pezzetti oppure la passata di pomodoro. Condire con sale e pepe a piacere, e un pochino di origano secco. Mescolare bene con il cucchiaio di legno. E cuocere per 5 minuti.
Nel frattempo, mettere una pentola con acqua e un pugno di sale. Quando sarà bollente, versare i gnocchi e cuocere per circa 2/3 minuti. Quando i gnocchi vengono a galla, con l’aiuto dello scolapasta, togliere un po’ alla volta e versare nella pirofila.
A questo punto, sui gnocchi dobbiamo buttare il sugo di tonno e pomodoro e amalgamare tutto.
Servire subito in tavola. Se di vostro gradimento, potete cospargere con un po’ di formaggio grattugiato.

Sono buonissimi i gnocchi con questo tipo di sugo. E se lo desiderate, potete fare i gnocchi di verdure, come di zucchine, di carote o di zucca. Che con il tonno e pomodoro, si abbinano alla grande.

Come avete visto, la mia ricetta per fare questi gustosi Gnocchi al sugo di tonno e pomodoro, è facilissima. Inoltre si fa in un’ attimo.
Non mi resta che augurarvi Buon appetito e come sempre vi invito a visitare la mia pagina Facebook, che si chiama Cucinare con Claudia, dove potete trovare molte ricette dolci e salate, in spagnolo e italiano, adatte a tutti. A presto.
Dosi variate per porzioni