Torta cacao e ricotta che si scioglie in bocca. La torta cacao e ricotta è un dolce semplice e veloce da preparare. Lo consiglio a tutti gli amanti del cioccolato. E’ sofficissima, e si scioglie letteralmente in bocca. L’impasto è molto leggero, una nuvola. Si presenta umida e dal sapore deciso. E’ buona non soltanto a colazione, ma servita come dessert a fine pasto e accompagnata da un ciuffetto di panna. Per la cottura ho utilizzato uno stampo da 20, quindi è una torta adatta anche ai single.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 16 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6 porzioni
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
80 g Ricotta
-
80 g Zucchero
-
25 g Cacao amaro in polvere
-
5 g Lievito per dolci
-
25 ml Olio di semi di girasole
-
30 g Farina 00
-
1 Uovo
Preparazione
-
All’interno di una ciotola unite la ricotta e lo zucchero. Amalgamate bene utilizzando lo sbattitore elettrico.
Aggiungete e incorporate l’uovo.
Aggiungete le polveri: cacao, farina e lievito.
Mescolate bene il tutto stando attenti a non creare grumi.
Infine aggiungete l’olio.
Imburrate e infarinate uno stampo da 20.
Versate l’impasto all’interno dello stampo e infornate, in forno caldo statico a 180°.
Lasciate cuocere per circa 16 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e togliete dallo stampo.
Se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
Guarda la video ricetta:
-
Dosi per uno stampo da 26:
- 250 gr. di ricotta
- 250 gr. di zucchero
- 75 gr. di cacao
- 1 bustina di lievito per dolci
- 80 gr. di olio di semi
- 80 gr. di farina
- 3 uova
Note
- Io ho utilizzato la ricotta di mucca. Se gradite un sapore più deciso utilizzate la ricotta di pecora.
- Potete sostituire il cacao amaro in polvere con il cacao zuccherato, o Nesquik.
- Vi consiglio di riporre la torta in una campana di vetro o di plastica per mantenere intatta la sua morbidezza.
- Prestate attenzione quando togliete la torta dallo stampo perché è sofficissima.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG
DIVERTIRSI IN CUCINA
Grazie Chiara