Spezzatino con piselli e carote. Un secondo semplice e gustoso che non passa mai di moda. Perfetto in ogni occasione e per tutta la famiglia.
Lo spezzatino di manzo è uno dei classici piatti della cucina italiana. Gli ingredienti necessari sono pochi.
Lo spezzatino si abbina bene ai funghi e alle patate…oggi però vi propongo lo spezzatino con piselli e carote.
Per ottenere un buon risultato è necessario cuocere il tutto lentamente, senza fretta. Molti per sigillare la carne la infarinano prima di procedere alla cottura. Io non l’ho fatto e non ho avuto problemi, ma se voi siete soliti farlo, fatelo pure.
Se volete dare un pò di colore al piatto potete aggiungere in cottura un pomodoro maturo a dadini.
Mi raccomando se provate lo spezzatino di carne e piselli fatemi sapere.
Fonte della ricetta: Nonna Teresa
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
– Spezzatino di vitello con patate
– Spezzatino al vino bianco

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gspezzatino di manzo
- 1scalogno
- 500 gpiselli surgelati
- 3carote
- 1 bicchierevino bianco
- 300 mlbrodo vegetale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Strumenti
- Casseruola
Come preparare lo spezzatino con piselli e carote
Sbucciate e tritate lo scalogno. Se preferite potete utilizzare una cipolla.
All’interno di una casseruola inserite l’olio extravergine d’oliva e lo scalogno. Lasciate insaporire lo scalogno per circa 3 minuti.
Aggiungete la carne e lasciatela rosolare. Mescolate spesso. Quando la carne risulterà ben dorata sfumate con il vino bianco.
Pubblicità Quando il vino sarà completamente evaporato aggiungete il brodo caldo. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti.
( Io ho utilizzato il brodo vegetale, se preferite potete utilizzare anche il brodo di carne. Se non volete utilizzare il brodo utilizzate la stessa quantità d’acqua. Mi raccomando quando aggiungete i liquidi siano essi il brodo o la carne devono essere ben caldi).
Dopo 40 minuti di cottura aggiungete i piselli surgelati e le carote sbucciate e tagliate a tocchetti o a striscioline. Proseguite la cottura per altri 15/20 minuti circa. Se fosse necessario aggiungete altra acqua calda.
A cottura ultimata aggiustate di sale e servitevi pure.
Pubblicità
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG
DIVERTIRSI IN CUCINA
Grazie Chiara