Bocconcini di pane morbidi, semplici da preparare. Ottimi per accompagnare salumi e formaggi. Perfetti da servire come sostituto del pane.
Come vi dicevo la preparazione è molto semplice, ma per qualsiasi dubbio sotto troverete anche la video ricetta.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE.
Prova anche questa ricetta: Pane fatto in casa ricetta facile.
Fonte della ricetta

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gfarina 00
- 150 gsemola
- 300 gacqua (tiepida)
- 10 gsale
- 1 bustinalievito di birra secco
Strumenti
- Ciotola
- Cucchiaio
- Pellicola per alimenti
- Leccarda
- Carta forno
Come preparare i bocconcini di pane morbidi
All’interno di una ciotola inserite la farina, la semola e il lievito di birra secco. Mescolate con un cucchiaio.
Unite metà dell’acqua e mescolate con il cucchiaio.
Aggiungete il sale e la restante acqua. Impastate a mano fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Inserite il panetto all’interno di una ciotola. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio. Ci vorranno circa 2 ore.
(Io lascio lievitare l’impasto all’interno del forno spento con la luce accesa).
Trascorse due ore, riprendete l’impasto e lasciatelo scivolare su un piano ben infarinato.
Senza sgonfiare l’impasto prendete dei piccoli pezzi di impasto e formate dei piccoli bocconcini.
(Sporcatevi le mani con la farina).
Posizionate i bocconcini su una teglia da forno rivestita con la carta da forno. Distanziate i bocconcini tra di loro.
Spolverizzate i bocconcini con un pò di farina, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 30 minuti.
Infornate in forno caldo, statico a 200° e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.
Sfornate e servitevi pure.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG
DIVERTIRSI IN CUCINA
Grazie Chiara