Biscotti con cioccolato fondente e pistacchi. Dei dolcetti perfetti per accompagnare il caffè o una calda tazza di tè.
I biscotti con cioccolato fondente e pistacchi sono dei biscotti semplici e veloci da preparare. Sono molto golosi grazie alla copertura di cioccolato. Per decorarli io ho utilizzato la granella di pistacchi, ma potete utilizzare anche la granella di mandorle o nocciole.
Ma vediamo subito come preparare i biscotti con cioccolato fondente e pistacchi.
Fonte della ricetta
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscottini con crema all’arancia.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzionidipende dalla grandezza
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Come preparare i biscotti con cioccolato fondente e pistacchi
All’interno di una ciotola inserite il burro a pezzetti e lo zucchero. Lavorate a crema con lo sbattitore elettrico.
Unite i tuorli e amalgamate bene il tutto.
Aggiungete la farina e il lievito. Lavorate con le mani fino ad ottenere un panetto compatto.
Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Tirate fuori il panetto dal frigorifero e posizionatelo su un piano leggermente infarinato. Stendete il panetto con il mattarello. Dovrete ottenere uno spessore non troppo sottile.
Con un coppapasta da 6 cm, ritagliate i biscotti. Posizionateli su una teglia da forno rivestita con la carta da forno. Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi. Lasciate cuocere per circa 10/12 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.
Sfornate e lasciate raffreddare i biscotti.
Inserite il cioccolato fondente all’interno di un pentolino e scioglitelo a bagnomaria. Immergete nel cioccolato i biscotti per metà. Posizionate i biscotti su una gratella e decorate con la granella di pistacchi.
Lasciate solidificare il cioccolato e servitevi pure.