Oggi vi propongo un dolcino velocissimo da preparare, super cremoso e super goloso, ovvero la cheesecake nel bicchiere alle fragole, che si realizza senza usare il forno! Il dolce è così composto: una base di biscotti tritati, una crema a base di formaggio cremoso e panna e un topping alla fragole, vi assicuro una bontà!
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni6
- CucinaAmericana
Ingredienti per realizzare la cheesecake nel bicchiere
Per la salsa alle fragole
Per la crema cheesecake
Per la base di biscotti
Strumenti per realizzare la cheesecake nel bicchiere
Passaggi per realizzare la cheesecake nel bicchiere
Per la salsa di fragole: tagliare le fragole a pezzetti e metterle nel pentolino con lo zucchero semolato. Nella ciotolina mescolare l’amido di mais con l’acqua (otterrete un composto bianco). Far cuocere le fragole con lo zucchero finché le fragole non rilasciano la loro acqua, a questo punto aggiungere l’acqua mescolata con l’amido e far cuocere finché il composto si addensa e diventa di un bel rosso acceso (quando unirete l’amido il composto diventerà rosato, poi con la cottura tornerà rosso), saranno necessari al massimo un paio di minuti. A questo punto spegnete il fuoco e trasferite le fragole in una ciotola a raffreddare del tutto.
Per la crema chesecake: in una ciotola lavorare il formaggio fresco (io ho usato philadelphia, ma si può usare mascarpone) con lo zucchero semolato e il succo di limone. In un’altra ciotola montate fermamente la panna. Con una spatola mescolate la panna al composto di formaggio cremoso, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarlo.
Par la base di biscotti: tritate nel tritatutto i biscotti digestive (o similari) e mescolateli con il burro fuso. Distribuite il composto sul fondo di sei bicchieri bassi (io ho usato dei bicchieri da 240 ml) e premete bene con le dita per formare uno strato compatto. Distribuite sullo strato di biscotti la crema cheesecake, io ho usato la sac a poche con bocchetta liscia e ho poi livellato bene la superficie con il dorso di un cucchiaino.
Suddividete la salsa di fragole (ormai del tutto raffreddata) sulla superficie della crema, aiutandovi con un cucchiaino.
Mettere in frigo i bicchierini coperti con pellicola trasparente per un paio di ore prima di servire. E adesso non vi resta che gustare la cheesecake nel bicchiere, vi assicuro è buonissima!!! Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook La Dolce Vita!. Per tornare alla pagina principale del blog cliccare qui: https://blog.cookaround.com/barbaracucina/. La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/. Potete seguirmi anche su Instagram: barbara.coccia
La cheesecake nel bicchiere si conserva in frigo per 2 giorni.
buonissima, ma a cosa serve mezza bustina di vanillina?
Grazie! Semplicemente a dare un leggero sentore di vaniglia, se si vuole si può eliminare