Torta alle fragole e yogurt facile e golosa “anche Bimby”

Oggi vi propongo una deliziosa ricetta per una torta alle fragole e yogurt, perfetta per ogni occasione. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrete preparare un dolce fresco e gustoso che conquisterà il palato di tutti.

La torta alle fragole e yogurt è perfetta da servire come dessert dopo i pasti è anche un’ottima scelta per occasioni speciali come feste. La sua presentazione colorata e invitante la rende perfetta per stupire i vostri ospiti con un dolce dall’aspetto accattivante e dal gusto delizioso. Potete decorare la torta con fragole fresche intere o aggiungere una spruzzata di zucchero a velo per un tocco finale elegante e raffinato. Con questa torta, farete sicuramente bella figura e conquisterete tutti con il suo irresistibile sapore.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti Torta alle fragole e yogurt:

Lista degli ingredienti Torta alle fragole e yogurt

3 uova
1 yogurt bianco naturale
300 g farina 00
400 g fragole
1 bustina vanillina
180 g zucchero semolato
scorza di limone (grattugiata)
80 g olio di semi di girasole (o burro)
1 bustina lievito in polvere per dolci

Procedimento Torta alle fragole e yogurt:

Come realizzare la Torta alle fragole e yogurt

Montate in una terrina larga e capiente con l’aiuto delle fruste elettriche le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, fino a renderle gonfie, spumose, belle cremose e schiarite, versate poi  l’olio di semi o il burro morbido e lo yogurt, unite  la farina setacciata, aggiungete poi un pizzico di sale e la bustina di vanillina.

Continuate a lavorare bene il composto con le fruste elettriche, aggiungete per ultimi la scorza del limone e il lievito e ottenete un composto cremoso liscio e omogeneo privo di grumi, appena il composto sarà pronto lavate bene le fragole, tamponatele poi con della carta assorbente per togliere l’acqua in eccesso e tagliatele a dadini, versatele un pò dentro la terrina delicatamente  e con l’aiuto di un cucchiaio di legno  incorporatele bene all’impasto.

Versate il tutto in uno stampo per torta da 22-24 cm. imburrato e infarinato, decorate la superficie con le altre fragole rimaste e infornate a 180 gradi per 35 minuti circa in modalità statico, vi consiglio sempre la prova stecchino per verificare la cottura (se lo stecchino esce asciutto il dolce è pronto, altrimenti fate cuocere un altro pò).

Una volta pronta fatela raffreddare bene sopra una gratella, mettetela poi in un piatto per torte e spolveratela con abbondante zucchero a velo, si accompagna benissimo con un buon tè caldo alla fragola o ai frutti di bosco!

Torta alle fragole e yogurt
Torta alle fragole e yogurt

Procedimento con il Bimby:

Per prima cosa lavate bene le fragole, tamponatele poi con della carta assorbente per togliere l’acqua in eccesso, tagliatele a dadini e mettetele da parte, versate nel boccale del Bimby lo zucchero e la scorza del limone e tritate per 10 secondi a velocità 10, unite poi le uova e mescolate per 2 minuti a velocità 4.

Unite ora lo yogurt, la farina, l’olio e la vanillina e mescolate per 30 secondi a velocità 5, unite per ultimo il lievito e mescolate per 20 secondi a velocità 5, versate poco piu’ di metà delle fragole dentro il boccale delicatamente e con l’aiuto di un cucchiaio di legno  incorporatele bene all’impasto .

Versate il tutto in uno stampo per torta da 22-24 cm. imburrato e infarinato, decorate la superficie con le fragole rimaste e infornate a 180 gradi per 40-45 minuti circa in modalità statico,  vi consiglio sempre la prova stecchino per verificare la cottura (se lo stecchino esce asciutto il dolce e’ pronto, altrimenti fate cuocere un altro pò).

Una volta pronta fatela raffreddare bene sopra una gratella, mettetela poi in un piatto per torte e spolveratela con abbondante zucchero a velo, si accompagna benissimo con un buon tè caldo alla fragola o ai frutti di bosco!

Consigli

Assicuratevi di utilizzare fragole fresche e mature per ottenere il massimo sapore. L’uso di yogurt naturale di buona qualità contribuirà a conferire cremosità alla torta.

L’impasto della torta dovrebbe risultare morbido e cremoso. Se risulta troppo denso, potete qualche goccia di latte per renderlo più lavorabile.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.