TORTA 7 BICCHIERI AL LATTE
La Torta 7 Bicchieri al Latte è un dolce tradizionale della cucina italiana, amato per la sua semplicità e bontà. Il nome deriva dall’utilizzo dei bicchieri come unità di misura per gli ingredienti, rendendo la ricetta facile da ricordare e realizzare. Con pochi passaggi e ingredienti di base, potrete creare un dessert morbido e gustoso perfetto per ogni occasione.
La Torta 7 Bicchieri al Latte è una scelta ideale per una colazione nutriente o una merenda golosa. La sua semplice preparazione e il suo sapore delicato la rendono adatta a ogni momento della giornata.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Torta 7 bicchieri al latte:
Lista degli ingredienti Torta 7 bicchieri al latte
Procedimento Torta 7 bicchieri al latte:
Come realizzare la Torta 7 bicchieri al latte
Versate in una terrina larga e capiente le uova con i 2 bicchieri di zucchero e lavoratele per almeno 10 minuti con l’aiuto delle fruste elettriche fino a che risultano belle gonfie, spumose e schiarite.
Unite pian piano a filo un bicchiere d’olio alternandolo con un bicchiere di latte e unite pian piano i 3 bicchieri di farina setacciata, se volete rendere la vostra torta ancora più soffice potete sostituire un bicchiere di farina con uno di fecola o metà fecola e metà farina.
Lavorate il composto fino a che risulta bello fluido e cremoso, aggiungete poi il lievito sempre setacciandolo e la scorza del limone che precedentemente avrete lavato, asciugato e grattugiato.
Versate il composto in uno stampo per torta imburrato e infarinato per torta da 22- 24 cm., cospargete la superficie con un po’ di zucchero in superficie se volete creare la crosticina croccante, infornate a 180° in modalità statico per 45-50 minuti circa.
Fate la prova stecchino mi raccomando prima di sfornare la torta se lo stecchino esce umido di impasto lasciatela cuocere ancora per alcuni minuti in caso contrario la vostra torta è pronta, una volta pronta fatela raffreddare bene sopra una gratella, appena sarà fredda toglietela delicatamente dallo stampo, spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo e buon appetito a voi!

Consigli:
Poiché questa ricetta utilizza i bicchieri come unità di misura, assicuratevi di utilizzare bicchieri di dimensioni standard per ottenere proporzioni precise degli ingredienti.
Potete personalizzare la ricetta aggiungendo vaniglia o cannella all’impasto per un tocco extra di sapore. Inoltre, potete arricchire la torta con frutta fresca o frutta secca a vostro piacimento.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni