Pubblicità

Spaghetti alle vongole

Gli spaghetti alle vongole sono un piatto semplice ma incredibilmente delizioso trasporta i sapori freschi e autentici della cucina italiana direttamente sulla nostra tavola. La combinazione di spaghetti al dente e vongole succulente crea un connubio perfetto che soddisfa il desiderio di un piatto di mare leggero ma appagante.

La bellezza degli spaghetti alle vongole risiede nella sua semplicità. Preparato con pochi, ma selezionati, ingredienti: aglio fresco, prezzemolo aromatico, pomodori, un tocco di peperoncino per il giusto pizzico di piccantezza, e naturalmente, vongole fresche. L’uso di ingredienti di alta qualità è la chiave per garantire un piatto dal sapore autentico e avvolgente.

Gli spaghetti alle vongole sono anche perfetti per un pranzo o una cena veloce e gustosa. Dopo aver aperto le vongole in una padella con aglio dorato e peperoncino, il loro succo si combina con il prezzemolo fresco, creando una salsa che avvolge delicatamente ogni filo di spaghetti.

Spaghetti alle vongole
Spaghetti alle vongole
  • DifficoltàMedia
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione3 Ore 10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti Spaghetti alle vongole:

Lista degli ingredienti Spaghetti alle vongole

q.b. sale
350 g spaghetti
2 spicchi aglio
Mezzo bicchiere vino bianco
q.b. olio extravergine d’oliva
500 g vongole
100 g pomodori (freschi o pelati)
2 ciuffi prezzemolo tritato

Pubblicità

Procedimento Spaghetti alle vongole:

Come realizzare gli Spaghetti alle vongole

Come primo passaggio lavate accuratamente le vongole, sbattetele nel lavadino o in un tagliare per verificare che non abbiano sabbia all’interno, sciacquatele bene  poi mettetele in una ciotola  piena d’acqua con del sale grosso  e tenetele in ammollo per 3 ore.

Ora disponete in una pentola senza acqua le vongole per 5 minuti a fuoco medio il calore cosi le farà aprire da sole,  sciacquatele ancora e mettetele da parte, versate in una padella larga e capiente tipo wok dell’olio extra vergine d’oliva, fate imbiondire gli spicchi d’aglio poi levateli. Se utilizzate le vongole surgelate tutti questi passaggi non occorrono.

Versate ora nella padella le vongole, mettete la fiamma a fuoco dolce e fateli rosolare per cinque minuti circa, sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare completamente, unite anche la passata di pomodoro o sugo a pezzettoni, regolate di sale e fate cuocere bene tutto per 10 minuti circa e mettete a bollire una pentola con dell’abbondante acqua salata.

Appena l’acqua bolle versate gli spaghetti e fateli cuocere lasciandole un po’ al dente seguendo i minuti indicati nella vostra confezione, nel frattempo tritate finemente del prezzemolo fresco, appena gli spaghetti sono al dente scolateli lasciando un po’ di acqua di cottura nella pentola.

Versateli nella padella con il condimento con un po’ di acqua di cottura, distribuite del prezzemolo fresco tritato, una spolverate di pepe nero e fate saltare la pasta per 1 minuto per farla insaporire, ora  servite i vostri spaghetti alle vongole ben caldi e buon appetito!

Consigli:

Scegli vongole fresche e di alta qualità. Assicurati che siano ben chiuse prima della cottura e scarta quelle che rimangono aperte.

Cuoci gli spaghetti al dente e scolali leggermente prima del tempo indicato sulla confezione. Termineranno la cottura nella padella con le vongole, assorbendo così i sapori della salsa.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.