Le scaloppine di lonza ai funghi rappresentano un secondo piatto della cucina italiana ricco di sapore e tradizione. Questa prelibatezza culinaria è generalmente preparata utilizzando fettine sottili di carne, come lonza, vitello o pollo, che vengono delicatamente battute per renderle tenere. Il cuore di questa pietanza risiede nella salsa ai funghi, una combinazione di funghi freschi, prezzemolo, aglio e vino bianco che avvolge le scaloppine, conferendo loro un gusto avvolgente e aromatico.
La preparazione delle scaloppine ai funghi inizia con la doratura delle fettine di carne in una padella con olio d’oliva o burro, poi si uniscono ai funghi, consentendo loro di rilasciare i loro succo e amalgamarsi con il succo della carne. Il tocco finale è dato dal vino bianco, che dona una nota di acidità e profondità al piatto. Il tutto viene cotto fino a ottenere una salsa densa e avvolgente che avvolge le scaloppine, rendendo ogni boccone delizioso.
Facilissime da fare e perfette da servire sulle vostre tavole per il pranzo o la cena, si accompagnano bene con purè di patate, spinaci saltati in padella o altro, le scaloppine ai funghi sono molto versatili e apprezzate in molte tavole italiane.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Scaloppine di lonza ai funghi:
Lista degli ingredienti Scaloppine di lonza ai funghi
Procedimento Scaloppine di lonza ai funghi:
Come realizzare le Scaloppine di lonza ai funghi
In una padella larga e capiente fate soffriggere uno spicchio d’aglio e la cipolla a fettine con dell’olio extra vergine d’oliva, fatelo dorare e levatelo, aggiungete ora i funghi lavati e tagliati a fettine sottili, distribuite un ciuffetto di prezzemolo tritato e fate cuocere per 15 minuti circa a fiamma dolce.
Ora battete le fettine con un batticarne su un tagliere e mettete un po’ di farina in un piatto, passate le fettine nella farina su entrambe i lati, mettete una noce di burro in una padella antiaderente e fate rosolare bene le fettine prima da un lato e poi dall’altro circa 3 minuti per lato a fuoco basso, versate il vino bianco e fatelo sfumare bene fino a che è completamente evaporato.
Una volta che le fettine sono belle cotte unitele nella padella con i funghi, aggiungete un mestolo d’acqua se necessario per formare la cremina e fate insaporire bene per qualche minuto a fiamma bassa, aggiustate di sale e se volete date una spolverata di pepe nero se vi va e buon appetito!

Consigli:
Scegli carne di qualità e funghi freschi per garantire il massimo sapore. La freschezza degli ingredienti è fondamentale per ottenere un piatto delizioso.
Battendo leggermente le fettine di carne, renderai le scaloppine più tenere.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni