Il pollo alla birra con carote è buonissimo, facile da fare, morbido e con un profumo delizioso e invitante con un contorno di carote e cipolle saporito, perfetto da servire per il pranzo o la cena.
Un modo diverso di cucinare il solito petto di pollo senza renderlo un secondi piatto noioso ma gustoso. Questo piatto è facile da preparare e può essere servito come piatto principale o come secondo piatto. La combinazione di pollo e carote è ricca di proteine, vitamine e minerali, rendendola un’ottima scelta per un pasto sano.
La birra gioca un ruolo fondamentale nella ricetta, poiché conferisce un aroma unico alle fettine di pollo. Una volta rosolate, le fettine e vengono sfumate con la birra, che deve essere chiara o ambrata per non sovrastare il sapore della carne.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Petto di pollo alla birra con carote
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Petto di pollo all birra con carote
Prendete le fettine di petto di pollo e pestatele leggermente con un batticarne, versate in una casseruola capiente dell’olio extra vergine d’oliva e mezza cipolla a fette, appena la cipolla è dorata unite le carote raschiate e tagliate a fettine, fatele rosolare e insaporire bene!
Ora unite anche le fettine e il dado vegetale, fatele cuocere a fuoco dolce fino a che sono dorate su entrambe i lati, aggiungete ora la birra e fatela sfumare a fuoco dolce, girate le fettine di tanto in tanto, se si asciugano troppo aggiungete un altro pò di birra o dell’acqua.
Fatele cuocere 15 fino a ottenere una cottura uniforme e ben dorata, aggiustate di sale e servitele belle calde o tiepide, sono perfette accompagnate da una buona e fresca insalata mista e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Sperimentate con diverse birre per variare il sapore del piatto. Una birra chiara donerà leggerezza, mentre una birra scura aggiungerà note più intense e caramellate.
Aggiungete peperoncino o salsa piccante può dare una nota di piccantezza per chi ama i sapori forti.
Aggiungete a piacere timo, rosmarino o salvia per un profumo più intenso.

Conservazione:
Il pollo alla birra si può conservare facilmente in frigorifero per 2-3 giorni, a patto che sia riposto in un contenitore ermetico.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni