Pasta fredda al tonno e limone con olive “un piatto estivo veloce e gustoso”

PASTA FREDDA AL TONNO E LIMONE

La pasta fredda al tonno e limone è un piatto estivo ideale per chi cerca un’alternativa fresca e leggera alle classiche paste calde. La preparazione è semplice e veloce, perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Basta cuocere la pasta al dente, raffreddarla sotto l’acqua corrente e poi condirla con tonno sott’olio, succo di limone fresco, un filo d’olio extravergine d’oliva, e una generosa manciata di prezzemolo tritato. Aggiungete anche qualche oliva e dei capperi per dare un tocco di colore e sapore in più.

Questa ricetta è particolarmente apprezzata durante le giornate calde, quando si desidera un pasto rinfrescante e leggero. Il tonno apporta proteine di alta qualità, mentre il limone aggiunge una nota di freschezza e aiuta nella digestione. Perfetta da preparare in anticipo, questa pasta è l’ideale per pranzi all’aperto, picnic o semplicemente come piatto unico da gustare a casa.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti Pasta fredda al tonno e limone:

Lista degli ingredienti

q.b. sale
320 g pasta
160 g tonno
1 spicchio aglio
1 limone (scorza e succo)
100 ml vino bianco
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 ciuffo prezzemolo tritato fresco
q.b. olive nere snocciolate

Procedimento Pasta fredda al tonno e limone:

Come realizzare la Pasta fredda al tonno e limone

Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata e nel frattempo preparate il condimento nel frattempo sgocciolando le lattine del tonno dall’olio di conservazione, se preferite potete usare il tonno naturale, fate rosolare in una padella larga l’aglio con l’olio d’oliva poi aggiungete il tonno, fatelo insaporire per qualche minuto con l’aglio e l’olio.

Levate ora lo spicchio d’aglio e fate sfumare il tutto con il vino bianco fino a quando l’alcool evapora bene, aggiungete a questo punto il prezzemolo fresco tritato e spegnete il fornello, appena l’acqua bolle versate la pasta e fatela cuocere seguendo i minuti indicati nella vostra confezione. Ora scolate la pasta leggermente al dente versatela nella padella con il tonno, aggiungete le olive nere tagliate a rondelle e fatela saltare qualche minuto in padella.

Aggiungete il succo di limone e fate saltare ancora pochi secondi, giusto pochi secondi , spegnete e spolverate con parmigiano e pecorino se lo gradite ma e facoltativo a seconda dei gusti, riponetela in frigo e fatela raffreddare bene vedrete è facile da fare e buonissima, buon appetito a tutti.

Consigli:

Optate per formati di pasta corta come fusilli, penne o farfalle. Questi tipi di pasta trattengono meglio il condimento e mantengono la loro consistenza anche dopo essere stati raffreddati.

Assicuratevi di cuocere la pasta al dente, in modo che mantenga una consistenza soda e non diventi troppo morbida quando viene raffreddata.

Dopo aver scolato la pasta, passatela sotto un getto di acqua fredda per fermare la cottura. Questo passaggio aiuta a mantenere la pasta al dente e previene che si attacchi.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.