Burger alle patate con verdure “Ricetta semplice e gustosa” anche Bimby

BURGER ALLE PATATE CON VERDURE

I burger alle patate e verdure sono dei leggerissimi burger nutrienti, adatti a tutti i palati. Se siete alla ricerca di una ricetta facile e veloce per dei burger vegetariani, allora siete nel posto giusto.

Questa ricetta è una deliziosa alternativa ai classici hamburger di carne, con una miscela di patate e verdure che renderà il vostro pasto ancora più gustoso.

Preparare questi burger è semplice e veloce, quindi non c’è bisogno di trascorrere ore in cucina. Chiaramente è una ricetta vegetariana, ma non sentirete la mancanza della carne, sono davvero spettacolari e con la miscela giusta di spezie, risultano con un sapore delizioso.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

burger alle patate e verdure
burger alle patate e verdure
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno elettricoBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Burger alle patate con verdure:

Lista degli ingredienti

1 uovo
q.b. sale
500 g patate
500 g carote
200 g zucchine
60 g pangrattato
2 cucchiai Parmigiano Reggiano (grattugiato)

Procedimento Burger alle patate con verdure:

Procedimento classico

Per prima cosa pelate le patate, sciacquatele, tagliatele a dadini e mettetele da parte, in un contenitore capiente, stessa cosa con la zucchina spuntatela sciacquatela e tagliatela a dadini, raschiate le carote, togliete le estremità e tagliate anche queste a dadini, versate tutte le verdure in una casseruola, copritele con dell’acqua, salate leggermente e fate lessare per circa 20 minuti.

Una volta cotte scolatele e versatele in una terrina capiente, schiacciatele con una forchetta o con lo schiacciapatate, aggiustate di sale e unite l’uovo, il pane grattugiato, il parmigiano e aromi per patate se lo desiderate e amalgamate tutto molto bene con una forchetta, dovete ottenere un composto morbido ma non troppo in modo che lo possiate lavorare bene e ottenere gli hamburger, dunque deve risultare abbastanza compatto.

Con lo stampino per hamburger oppure un con le mani unte d’olio prendete un po’ di composto e modellate la forma dell’ hamburger, potete assembleare gli hamburger di patate direttamente sulla leccarda del forno rivestita di carta forno per rendervi più facile l’operazione.

Foderate una pirofila o la leccarda del forno con della carta forno, adagiate sopra gli hamburger, cospargete sulla superficie del pangrattato e irrorateli con un filo di olio extra vergine d’oliva, infornate a 180 gradi per 25-30 minuti circa in modalità statico, verso fine cottura girateli delicatamente con una spatola per non romperli per fare dorare tutti e due i lati in modo omogeneo.

Procedimento con il Bimby:

Sbucciate le patate, lavatele e mettetele nel cestello del bimby. Fate la stessa cosa con le carote e le zucchine, raschiatele, spuntatele e tagliatele a pezzi, ed unite anche queste nel cestello del bimby.

Versate nel boccale del bimby 500 ml di acqua e posizionate dentro il cestello con le verdure tagliate. Chiudete con il coperchio e fate cuocere per 30 min. a temperatura varoma, velocità 1.

Appena le verdure sono cotte, togliete il cestello aiutandovi con la spatola in dotazione, cercando di non scottarvi. Mettetele da parte e fatele raffreddare. Nel frattempo svuotate il boccale dall’acqua ed asciugatelo bene, versate dentro il composto di verdure ed aggiungete l’uovo, il pangrattato, il parmigiano ed il sale.

Amalgate tutto per 10 secondi velocità 5, togliete il composto dal boccale e se risultasse troppo morbido, aggiungete altro pangrattato, quanto basta.

Con lo stampino per hamburger oppure un con le mani unte d’olio prendete un po’ di composto e modellate la forma dell’ hamburger, potete assembleare gli hamburger di patate direttamente sulla leccarda del forno rivestita di carta forno per rendervi più facile l’operazione, foderate una pirofila o la leccarda del forno con della carta forno. Adagiate ora gli hamburger sulla carta forno, cospargete sulla superficie del pangrattato e irrorateli con un filo di olio extra vergine d’oliva, infornate a 180 gradi per 25-30 minuti circa in modalità statico, verso fine cottura girateli delicatamente con una spatola per non romperli per fare dorare tutti e due i lati in modo omogeneo.

Consigli:

Per un tocco in più, puoi aggiungere formaggio fuso sopra il burger negli ultimi minuti di cottura. Puoi arricchire il composto dei burger aggiungendo altri ingredienti a piacere, come mais, piselli o funghi.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.