COTOLETTE DI CALAMARI AL PANGRATTATO
Le cotolette di calamari al pangrattato sono un piatto gustoso e facile da preparare che soddisfa i palati di grandi e piccini. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena leggera, e può essere servita sia come antipasto che come secondo piatto.
Le tenerissime fettine di calamari vengono impanate in pangrattato croccante e poi cotte fino a ottenere una doratura perfetta, creando un contrasto di consistenze e sapori che conquisterà tutti. Sono una vera delizia per il palato e possono essere personalizzate a piacere con l’aggiunta di spezie o erbe aromatiche.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Cotolette di calamari al pangrattato:
Lista degli ingredienti per le Cotolette di calamari al pangrattato
Procedimento Cotolette di calamari al pangrattato:
Come realizzare le Cotolette di calamari al pangrattato
Prima di tutto in una ciotola larga o un piatto fondo preparate un emulsione di olio extra vergine d’oliva con succo di limone e sale, pulite bene i calamari, sciacquateli bene sotto l’ acqua corrente, metteteli tutti in una ciotola dopodichè asciugateli bene con della carta assorbente da cucina e tagliateli a metà e mettete i tentacoli da parte.
Ora mettete le fettine di calamaro nel piatto con l’emulsione e riponeteli in frigo per un oretta per farli insaporire, riprendete poi i calamari salateli e passateli nel pangrattato impanando bene tutti e due i lati e anche i tentacoli.
Rivestite di carta forno la leccarda del forno e disponete dentro i calamari, spolverateli con un pizzico di sale e se vi piace aggiungete anche un pò di pepe e prezzemolo tritato, infornate a 180 gradi per 25-30 minuti circa fino a che sono belli dorati, serviteli subito belli caldi accompagnati da una fettina di limone e una bella e fresca insalata mista e..buon appetito!

Consigli:
Assicuratevi di utilizzare calamari freschi per ottenere il miglior sapore e la migliore consistenza. Potete acquistarli presso il banco del pesce del vostro supermercato di fiducia o direttamente dal pescivendolo.
Tagliate i calamari in fettine sottili in modo uniforme per garantire una cottura uniforme e una consistenza gradevole.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni