Questo ciambellone sermplice da colazione è davvero sofficissima e golosa con gocce di cioccolato e granella di zucchero, profumata e invitante, ideale per la prima colazione da inzuppare nel caffelatte, facile da fare e veloce.
Questo è uno di quei dolci che profumano di casa e di buono. Soffice, genuino e facile da preparare, è perfetto per iniziare la giornata con dolcezza. Appena sfornato, sprigiona un profumo irresistibile che riporta subito alle colazioni di una volta preparate dalle nostre nonne, quando bastava una fetta di torta fatta in casa e una tazza di latte caldo per sentirsi coccolati.
Questa ricetta e realizzata con pochi ingredienti comuni che tutti abbiamo in dispenza come farina, uova, latte, zucchero e olio. Le gocce di cioccolato aggiungono una nota golosa, perfetta per i più piccoli ma amata anche dagli adulti.
RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:
- CIAMBELLONE ALLA ZUCCA SOFFICE: dolce autunnale irresistibile
- Ciambellone al Cacao Morbido: ricetta facile e veloce “senza burro”
- Ciambellone alle Mele senza Lattosio: Soffice, Profumato e Leggero!
- CIAMBELLONE ALLA BANANA E YOGURT BIMBY: Soffice, Sano e Profumatissimo!
- CIAMBELLONE BOLOGNESE DA COLAZIONE: dolce semplice e”inzupposo” di una volta!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
CIAMBELLONE SEMPLICE DA COLAZIONE
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
CIAMBELLONE SEMPLICE DA COLAZIONE
Sgusciate in una terrina larga e capiente le uova e unite lo zucchero, con l’aiuto delle fruste elettriche lavoratele bene per circa dieci minuti fino a che sono belle spumose, schiarite e gonfie (vi consiglio di toglierle dal frigo almeno un oretta prima affinchè siano a temperatura ambiente cosi si montano molto più velocemente).
Ora setacciate la farina e versatela pian piano nella terrina insieme alle uova e zucchero, alternandola al latte e all’olio (se preferite utilizzate 120 g. di burro ma prima fatelo ammorbidire a temperatura ambiente o dentro il latte tiepido).
Aggiungete ora il lievito, la vanillina e la scorza del limone, amalgamate molto bene il composto sempre con l’ausilio dello sbattitore elettrico, l’impasto deve risultare bello cremoso e fluido privo di grumi, unite per ultime le gocce di cioccolato.
Prendete ora una stampo per ciambelle da 22-24 cm. circa imburrato e infarinato versate dentro l’impasto e distribuite sopra la granella di zucchero, infornate a 180° per 40 minuti circa in modalità statico, fate la prova stecchino prima di sfornare la ciambella, se lo stecchino esce umido di impasto lasciatela cuocere ancora per alcuni minuti in caso contrario la vostra ciambella è pronta.
Una volta pronta fatela raffreddare bene sopra una gratella, tolglietela delicatamente dallo stampo, spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito a voi!
Consigli e Varianti
Potete sostituire parte del latte con yogurt bianco o yogurt alla vaniglia per ottenere una consistenza ancora più morbida e un sapore delicato.
Oltre alla vaniglia, potete aggiungere un cucchiaino di scorza di limone o d’arancia grattugiata per un tocco agrumato che esalta il gusto del cioccolato.
Gocce di cioccolato perfette: per evitare che affondino nell’impasto, infarinatele leggermente prima di aggiungerle alla massa.
Conservazione:
Il ciambellone al latte con gocce di cioccolato si conserva perfettamente per 3–4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente. Mantiene la sua sofficità e il profumo anche dopo diversi giorni.
Mi trovate anche su Instagram con Tutto fa Brodo.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo.

Dosi variate per porzioni
