I biscotti alle mandorle e arancia sono un dolce che unisce il sapore ricco delle mandorle con la freschezza agrumata dell’arancia. Questa combinazione crea dei biscotti unici che si adattano perfettamente a diverse occasioni, dalla colazione a una piacevole pausa caffè nel pomeriggio. La croccantezza delle mandorle si sposa armoniosamente con il tocco aromatico dell’arancia, regalando un‘esplosione di sapori in ogni morso.
Potete personalizzare la ricetta dei biscotti alle mandorle e arancia per adattarla ai vostri gusti. Potete sperimentare aggiungendo un pizzico di cannella per un tocco speziato o incorporare gocce di cioccolato per una nota golosa. Ricordate di conservare i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo. Se volete renderli ancora più speciali, potete glassarli con uno zeste di arancia e mandorle tritate. Siate creativi e divertitevi a personalizzare questa deliziosa ricetta!
La loro preparazione semplice li rende adatti anche a chi è alle prime armi in cucina. Invito tutti gli amanti della pasticceria a sperimentare questa ricetta e condividere la gioia dei biscotti appena sfornati con amici e familiari. Buon divertimento in cucina e buon appetito!
Ricette che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti Biscotti alle mandorle e arancia:
Lista degli ingredienti Biscotti alle mandorle e arancia
Procedimento Biscotti alle mandorle e arancia:
Come realizzare i Biscotti alle mandorle e arancia
Per prima cosa tritate finemente le mandorle con un robot da cucina e mettetele da parte, lavate bene l’arancia, asciugatela con della carta assorbente, grattugiatela mettetela da parte e spremete il succo di metà.
In una terrina lavorate il burro morbido con lo zucchero con l’aiuto di una frusta elettrica aggiungete pian piano i tuorli e la scorza grattugiata dell’arancia, la farina 00 e la farina di mandorle e lavorate bene l’impasto con le mani come per fare la pasta frolla fino a ottenere un panetto liscio e abbastanza compatto.
Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e fatelo rassodare per almeno un ora, nel frattempo montate a neve bene ferma un albume con qualche goccia di limone e mettelo in frigo, se usate il latte per spennellare non è necessario questo passaggio.
Passata l’ora prendete l’impasto, prelevate un po’ di composto alla volta e formate delle palline grandi quanto una noce con le mani (potete farle anche più piccole se preferite,
Proseguite cosi fino a esaurimento dell’impasto, passate ora le palline in abume montato a neve e poi nella granella di zucchero, oppure spennellatele con del latte e aggiungete sopra gli zuccherini, appiattitele leggermente e mettete sopra ogni biscotto una mandorla intera.
Foderate la leccarda del forno di carta forno e disponete sopra i biscotti, infornateli a 180° per 15-20 minuti circa fino a quando la superficie risulta bella dorata, una volta cotti fateli raffreddare sopra una gratella e buon appetito!

Consigli:
Ricordate di conservare i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo. Assicurati di grattugiare solo la parte esterna colorata dell’arancia, evitando la parte bianca amara.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni