Biscotti della nonna friabili con mele. Un modo più gustoso di preparare i biscotti che ameranno anche i bambini. In frolla tanto friabile e deliziosa.

Ingredienti per i Biscotti della nonna friabili con mele
Dosi per 20 Biscotti
Per la Pasta frolla
- 310 g di farina per dolci
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di burro morbido
- 3 tuorli
- 50 ml di succo d’arancia
- la scorza di una arancia
- una fialetta di essenza di vaniglia
- Per la crema di mela
- 2 mele
- 20 g di burro
- un cucchiaino di miele
- 1/2 cucchiaino di cannella
- Per la decorazione
- zucchero a velo
Procedimento
Oggi voglio proporvi la ricetta per realizzare facilmente dei magnifici biscotti della nonna friabili alle mele.
Tanto buoni e genuini da gustare nelle colazioni e merende. Saranno sicuramente apprezzati dai nostri ragazzi.
Prepariamo la crema di mela per la farcitura. Leviamo la buccia, il torsolo e tagliamo a piccoli tocchetti le mele.
Li poniamo in un pentolino con il burro, la cannella e un cucchiaino di miele. Cuociamo a fuoco basso per 10 minuti.
Poi lasciamo riposare e ci dedichiamo alla frolla. Ammorbidiamo il burro in una ciotola mescolandolo allo zucchero.
Quindi aggiungiamo i tuorli, la vaniglia, la scorza e il succo dell’arancia grattugiata e la farina un po’ alla volta.
Impastiamo il tutto formando un panetto che mettiamo in frigo per 20 minuti avvolto in una pellicola trasparente.
Stendiamo la frolla e formiamo dei dischetti da 5 cm di diametro per 1,5 cm di spessore ricavando 40 dischetti.
Possiamo confezionare 20 biscotti. Quindi al centro dei dischetti poniamo un cucchiaino di crema di mele.
Ora ricopriamo con gli altri 20 dischetti che sigilliamo bene ai bordi, pressandoli con le dita delicatamente.
Sistemiamo i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuociamo in forno a gas statico a 180° per 12 minuti.
Se utilizzate un forno elettrico, consiglio vivamente di adattare le temperature a quelle indicate nel libretto.
Lasciamo riposarli 10 minuti in forno spento e li sistemiamo in un vassoio spolverandoli con zucchero a velo.
Se vi farà piacere, potrete inviarmi le foto dei vostri risultati. Le posterò molto volentieri nella mia pagina.
Alla prossima Giovanna.
- Seguimi nella mia pagina facebook Giovi delle leccornie della boss in cucina2
- Metti mi piace, ti aspetto. Mi trovi anche su pinterest.it/giovidolce Google+ Linkedin