Prepariamo uun buonissimo *Pesce spada in umido’, freschissimo!!
Questa è una ricetta che si prepara in poco tempo e che, con il suo ricco fondo di cottura, può rappresentare anche un favoloso condimento per un piatto di pasta a base di pesce.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Passaggi
Prepariamo iil sughetto in cui cuocere il pesce spada:
Prendete uuna pentola dal fondo lago e poco fonda, metteteci l’olio extra vergine di oliva.
Accendete il gas, aggiungete il cipollotto a listelli e sottili, senza far soffriggere troppo.
Versate il pomodoro a pezzettoni, salate leggermente e fatelo cuocere a fuoco moderato.
Quando il pomodoro è quasi cotto, dopo circa 10 minuti, metteteci le fette di pesce spada. Con le forbici sminuzzateci dentro il prezzemolo.
Lasciate cuocere a fuoco moderato per una ventina di minuti, avendo cura di rigirare le fette di pesce senza romperle.
Quasi a fine cottura mettete i capperi sopra ai filetti di pesce e continuate a cuocere per altri cinque minuti.
I filetti di pesce Spada in umido sono cotti e vedrete che si sarà formato un bel sughetto che potrete usare per condire la pasta. È buono sia per condire la pasta lunga che la pasta corta, io Quest volta l’ho usato per condire le farfalle.

Potete trovare le mie Ricette sui social:
RICETTE BIOLOGICHE su ISTAGRAM
Gruppo “La Rubrica del Buongusto”
Pagine
Il pesce!!!