Pan di mele “torta di mele frullate” e cannella anche Bimby

Il pan di mele è un classico intramontabile che evoca comfort e calore. La versione torta di mele frullate aggiunge un tocco di innovazione a questa tradizionale delizia. La combinazione di mele frullate nella preparazione della torta dona una consistenza soffice e umida, mentre il profumo avvolgente del pan di mele e della cannella inonda la cucina. Questa ricetta è un inno alla semplicità, celebrando il connubio di sapori autunnali che delizieranno sicuramente il palato.

L’utilizzo delle mele frullate conferisce al pan di mele una morbidezza straordinaria. Frullando le mele, si ottiene una purea che si mescola in modo omogeneo con l’impasto, apportando dolcezza naturale e umidità al risultato finale. Questo metodo assicura che ogni fetta di pan di mele porti con sé la dolce freschezza delle mele, creando una consistenza delicata che si scioglie in bocca.

Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo spezie diverse come zenzero e noce moscata per intensificare i sapori autunnali. Inoltre, puoi sperimentare con varietà di mele diverse per creare un profilo di gusto unico. Servito da solo o accompagnato da una spolverata di zucchero a velo, questo pan di mele rappresenta il connubio perfetto tra tradizione e innovazione in ogni morso ed è golosissimo.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti torta Pan di mele:

Lista degli ingredienti per la torta Pan di mele

3 uova
2 mele
250 g farina 00
1 cucchiaino cannella in polvere
180 g zucchero semolato
160 ml olio di semi di girasole
1 bustina lievito in polvere per dolci

Procedimento Pan di mele:

Come realizzare la torta Pan di mele

Per prima cosa sbucciate le mele tagliatele a pezzi e versatele in un frullatore insieme all’olio, frullatele fino a ridurle in purea e tenetele da parte fino al momento dell’utilizzo.

Ora prendete una terrina e lavorate le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino a renderle belle spumose e schiarite,  unite pian piano  la farina setacciata con il lievito e il composto di mele e continuate a lavorare il composto fino a che è bello fluido e cremoso, aggiungete anche la cannella e amalgamatela bene al composto.

Versate il tutto in uno stampo per torta da 20-22 cm. circa imburrato e infarinato, infornate a 180° in modalità statico per 35-40 minuti circa, prima di sfornare la torta vi consiglio di effettuare sempre la prova stecchino, se esce asciutto la torta è cotta in caso contrario fatela cuocere un altro po’.

Una volta cotta fate raffreddare bene la torta sopra una gratelle prima di toglierla dallo stampo sennò rischiate di romperla  in quanto è molto soffice, appena è fredda spolveratela con abbondante zucchero a velo, servitela con un buon te caldo al limone o una tisana alla cannella e buon appetito con il pan di mele alla cannella!

PROCEDIMENTO CON IL BIMBY:

Per prima cosa sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliatele i quarti, versatele nel boccale del Bimby con l’olio e frullate per 1 minuto a vel. 4 mettete la polpa di mele in una ciotola e tenetela da parte.

Versate nel boccale del Bimby pulito e asciugato lo zucchero con la scorza del limone e polverizzateli per 10 secondi/ velocità 10, ora aggiungete gli altri ingredienti pesandoli correttamente, unite la farina,  le uova, la cannella e mescolate 30 secondi/velocità 5. Unite per ultimo il lievito e le mele frullate, mescolate per 10 secondi circa a velocità 5.

Versate il tutto in uno stampo per torta da 20-22 cm. circa imburrato e infarinato, infornate a 180° in modalità statico per 35-40 minuti circa, prima di sfornare la torta vi consiglio di effettuare sempre la prova stecchino, se esce asciutto la torta è cotta in caso contrario fatela cuocere un altro po’.

Una volta cotta fate raffreddare bene la torta prima di toglierla dallo stampo sennò rischiate di romperla  in quanto è molto soffice, appena è fredda spolveratela con abbondante zucchero a velo, servitela con un buon te caldo al limone o una tisana alla cannella e buon appetito con il pan di mele e cannella Bimby!

Consigli:

Quando frulli le mele, assicurati di ottenere una purea liscia e senza pezzi grossi. Questo aiuterà a distribuire uniformemente il sapore delle mele in tutta la torta, garantendo una consistenza morbida e omogenea.

Se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo LE RICETTE DI CRISTY e sarò lieta di inviarvele!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.