CIAMBELLA ALLE MELE SOFFICE
La ciambella alle mele con il suo aroma invitante e la consistenza soffice è una prelibatezza e un classico intramontabile nelle cucine di tutto il mondo. Le mele fresche, dolci e succose, si fondono armoniosamente con l’impasto morbido, creando un equilibrio di sapori che delizierà tutti.
La bellezza della ciambella alle mele risiede nella sua versatilità. Può essere servita a colazione ol come dessert dopo un pranzo domenicale in famiglia, come spuntino pomeridiano accompagnata da una tazza di tè caldo, o persino come dolce da portare a una festa. Inoltre, è un’ottima soluzione per utilizzare le mele in eccesso, trasformandole in una delizia che tutti ameranno.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Ciambella alle mele soffice:
Lista degli ingredienti Ciambella alle mele soffice
Procedimento Ciambella alle mele soffice:
Come realizzare la Ciambella alle mele soffice
Innanzitutto lavate e sbucciate le mele, tagliatele a fettine e versatele in una ciotola con acqua e limone fino a che sara’ pronto l’impasto per la ciambella, lavorate bene in una terrina le uova con lo zucchero rendendole belle spumose e schiarite con l’aiuto delle fruste elettriche poi aggiungete pian piano a filo il latte e continuate a mescolare bene unendo a pioggia la farina setacciata con la fecola e alternandola con l’olio.
Aggiungete ora il lievito e incorporatelo bene al composto che deve risultare bello cremoso e fluido, imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 20-22 cm, circa, versate il composto, livellate la superficie e disponete intorno a raggiera le fettine di mela, cospargete con della granella di zucchero e infornate a 180° in modalità statico, nella parte centrale del forno per 35-40 minuti circa, fate la prova stecchino verso fine cottura per verificare se il dolce è pronto, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere la ciambella un altro po’, se esce asciutto è pronta!
Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella, toglietela poi delicatamente dallo stampo, giratela su un piatto per torte e spolveratela con dello zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!

Consigli:
Opta per varietà di mele dolci e succose, come le mele Fuji, Gala o Pink Lady. Evita le varietà troppo farinose, che potrebbero compromettere la consistenza della ciambella.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp.
Dosi variate per porzioni