Buon pomeriggio . Oggi vi propongo la Treccia di Panbrioche alla Nutella è un ottimo dolce da fare in casa, ma è una ricetta di lunga lievitazione. Adatto alla colazione o merenda in famiglia, ma anche per un momento di dolcezza durante la giornata.
Questa non è una mia ricetta, ma bensì di mia figlia Gaia, ma era così bella e sopratutto così buona e golosa, che insieme abbiamo deciso di condividerla nel mio blog, con tutti voi. E un dolce senza burro e con latte senza lattosio. Mia figlia ama cucinare, e le vengono benissimo i dolci. E con questa Treccia di Panbrioche alla Nutella, si è proprio superata ! Mentre mi inviava le foto del passo a passo, io stessa ho esclamato: WOW che meraviglia !
Ci vuole un pochino di pazienza per il tempo di lievitazione, ma poi vedrete che una volta ultimata la preparazione, va subito in forno e si cuoce in poco tempo.
Quindi vuoi fare anche TU la Treccia di Panbrioche alla Nutella ?
Vediamo cosa ci serve e poi mettiamoci all’opera.
Ingredienti
- 250 gr di farina Manitoba
- 250 gr di farina 00
- 2 uova
- 60 gr di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito Mastrofornaio Paneangeli
- 150 ml di latte senza lattosio tiepido
- 60 ml di olio di mais
- Nutella q,b.
- gocce di cioccolato a piacere
Procedimento
In una ciotola grande versare le due farine e lo zucchero di canna. Aggiungere il latte tiepido (che aiuta alla lievitazione) e anche la quantità indicata di olio di semi vari. Versare anche le due uova e con l’aiuto di una forchetta, iniziare ad amalgamare tutti gli ingredienti. Per ultimo aggiungere la bustina di lievito. Impastare bene e poi buttare sul tavolo infarinato e continuare a lavorare con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Metterlo dentro la ciotola e coprirlo bene. Lasciandolo riposare per circa 2 ore.
Trascorso il tempo, riprendere il nostro impasto e lavorarlo con le mani per alcuni minuti, sul tavolo infarinato. Poi con l’aiuto del mattarello di legno, stendere, di circa 1 cm l’impasto e cercare di fare un quadrato.
Con un coltello dividere in 3 parti uguali. Versare un po di Nutella in ognuno e mettere un po di gocce di cioccolato in ognuno. Chiudere ogni pezzo formando 3 cilindri.
Ecco come fare per riempire con la crema e le gocce di cioccolato:
Formare una treccia con i nostri tre cilindri ripieni di crema alla nocciola. E una volta pronta, mettere sulla teglia del forno, lasciandolo lievitare per 1 ora ancora.
Piccoli Consigli
- si può lasciare lievitare dentro il forno spento ma con la luce accesa
- la quantità di nutella è a vostro piacimento, se lo desiderate, potete aggiungere tanta.
- le gocce di cioccolato se sono fondente è meglio, così contrasta un pochino la dolcezza della crema di nocciole.
- Se vi piace potete anche aggiungere un po di noci tritat
Quando la nostra bellissima e golosa Treccia è cresciuta raddoppiando di volume, accendere il forno a 190° e quando è ben caldo, introdurre la teglia, e lasciare cuocere per circa 30/35 minuti.
Prima di infornare:
Appena uscita dal forno:
Un dolce davvero delizioso, da servire magari con una tazzina di caffè o di tè. Tutti in casa, l’ameranno !
Come avete visto, in pratica la ricetta della Treccia di Panbrioche alla Nutella, di mia figlia Gaia, è buonissima. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi invito a visitare la mia pagina Facebook che si chiama Cucina con Claudia e dove puoi trovare tante idee semplici e golose, in italiano e spagnolo, per ogni giorno . A presto!
Brava Gaiae brava tu. Sei stata sicuramente una brava maestra, oltre che brava mamma.
Grazie mille cara Vincenzina