
Buongiorno a tutti, oggi vi invito a fare la Pizza al formaggio con lievito istantaneo e si tratta di una ricetta facile e veloce per preparare la Torta o Pizza al formaggio, tipica della Regione Marche, che si usa mangiare per Pasqua, durante l’antipasto servita con salame, prosciutto, coppa, olive, cipolline ecc.
Questa ricetta l’ho presentata nel mio Showcooking allo Scavolini Store di Fabriano, in provincia di Ancona, sabato 13 aprile 2019. E stata una esperienza magnifica e se all’inizio ero preoccupata e un pochino nervosa, poi mi sono rilassata e tutto è andato benissimo. Ringrazio iFood e Scavolini per questa opportunità.
Nelle Marche, la regione dove abito io, esistono molte ricette e in quella classica si utilizza lo strutto e il lievito di birra fresco, quello in cubetto per intenderci. Ma facendola così dovremmo aspettare diverse ore per la sua lievitazione. Invece usando il lievito istantaneo, si amalgamano bene tutti gli ingredienti, e poi si inforna subito.
Quindi useremo il lievito istantaneo per pizze, torte salate o rustiche. Lo trovate nei supermercati
Vuoi fare la Pizza al formaggio con lievito istantaneo ?
Vediamo insieme cosa ci serve e poi ci mettiamo subito al lavoro. Questa pizza al formaggio la si può impastare a mano oppure usando una semplice planetaria. E un impasto leggero e morbido, facile da lavorare.
Ingredienti
- 3 uova
- 200 gr di farina manitoba
- 200 gr di farina 00
- 2 bustine di lievito istantaneo Pane Angeli
- 1 bicchiere di latte
- 1 bicchiere di olio di oliva
- 100 gr di pecorino grattugiato
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 150 gr di provolone piccante
- sale e pepe q.b.
- 1 uovo per spennellare la superficie
- 1 stampo di carta per panettone
Procedimento
Accendere il forno a 180°.
Tagliare il provolone a piccoli cubetti.
In una ciotola mettere le uova e mescolare con la quantità indicata di olio di oliva, poi man mano aggiungere la farina e il latte. Sempre mescolando versare i formaggi grattugiati e mettere un pizzico di sale e poi un pizzico di pepe. Io ho usato pepe bianco.
Una volta che l’impasto è pronto, aggiungere i pezzettini di formaggio e mescolare ancora con una spatola, per farlo integrare alla preparazione. Si ottiene così un panetto leggero e omogeneo.
Versarlo in uno stampo di carta, di quelli che si usano per il panettone. Si vendono in supermercato oppure dal fornaio.
Infine bisogna spennellare la superficie con un uovo sbattuto e mettere in forno già caldo. Lasciare cuocere per circa 40/45 minuti.

Sentirete che profumo ! Come avete visto la ricetta per fare la Pizza al formaggio con lievito istantaneo è davvero molto semplice. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama Cucina con Claudia dove potrete trovare tante ricette semplici e golose per ogni giorno.
Il lievito nel latte prima?
Io l’ho messo insieme alla farina
Perchè mettere anche la manitoba?
Perché gli dà più forza
2 bustine di lievito ?
Sí io me metto due