Salve belli,continua la mia collaborazione con MOLINO ARIANI,azienda specializzata nella realizzazione di ottime farine,e con la FARINA BIOLOGICA DI GRANO TENERO TIPO “2” (Conosciuta anche come farina semi-integrale. Oltre alla parte centrale amidosa, è presente anche, in percentuali crescenti, la crusca.
Consigliata per la preparazione di pizza, pane, torte, pasta sfoglia, biscotti e focacce) che mi hanno gentilmente omaggiato,ho preparato questi strabuoni panzerotti al forno….PROVATELI!! 😉
RICETTA:
520g di FARINA BIOLOGICA DI GRANO TENERO TIPO “2”
220-230ml di acqua tiepida
50ml di olio extra vergine di oliva
100g di patata lessa
15g di sale
15g di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
PER IL RIPIENO:
250g di mozzarella tritata (tipo treccia dura e non acquosa)
3-4 cucchiai di salsa di pomodoro
pecorino o grana gratt. quanto basta
sale
pepe
PROCEDIMENTO:
In un recipiente o planetaria,sciogliere lievito e zucchero nell’acqua tiepida,aggiungere farina,patata lessa schiacciata e olio.Iniziare ad impastare e infine incorporare il sale,impastare il tutto fino ad ottenere un’impasto liscio,elastico,omogeneo e che si stacchi facilmente dalle pareti.Sistemare il panetto ottenuto,in una ciotola abbastanza capiente infarinata,coprire con un canovaccio e far lievitare in forno spento con luce accesa per circa 2 ore.Una volta lievitato,prendere l’impasto e con l’aiuto di un mattarello stenderlo su un piano da lavoro infarinato fino ad ottenere uno spessore di mezzo cm. Con l’aiuto di un tagliapasta di forma rotonda del dm di 12cm,ricavate tanti dischi di pasta,farcire ogni disco con il ripieno che avrete precedentemente preparato mescolando in una ciotola la mozzarella con la salsa di pomodoro,il pecorino,sale e pepe. Chiudete i dischi di pasta ripieni formando il classico panzerotto,sigillate bene i bordi (vedi tutorial in basso),sistemateli su placca da forno rivestita da carta forno,spennellate con l’aiuto di un pennello in silicono i panzerotti con della salsa di pomodoro e infornate a 250° per circa 15mn.Una volta sfornati e lasciati intiepidire,gustatevi i vostri strabuoni panzerotti al forno.