Chocolate cake più soffice del mondo è una torta supercioccolatosa e buonissima.
Una torta sofficissima, umidissima che vi conquisterà al primo assaggio, realizzata con una base fatta con acqua e olio di semi
…quindi niente burro…ottenendo una torta superleggera( come consistenza intendo) soffice e umidissima.
Per rendere ancora più golosa questa chocolate cake, l ho ricoprta con una glassa supercremosa al cioccolato.
RICETTA PER LA CHOCOLATE CAKE DEL DIAMETRO DI 22-24 CENTIMETRI:
90ml di olio di semi
100ml di acqua
50ml di caffè liquido
pizzico sale
230g di farina 00
40g di CACAO IN POLVERE
270g di zucchero semolato
10g di lievito per dolci
5g di bicarbonato
2 uova intere a temperatura ambiente
100ml di latte
1 cucchiaino estratto vaniglia (o vanillina)
PER LA GLASSA:
120g di cioccolato fondente
30g di burro
PROCEDIMENTO:
Per la realizzazione di questa chocolate cake più soffice del mondo partiamo con imburrare ed infarinare una tortiera del diametro di 22-24 centimetri.
In una ciotola abbastanza capiente mescolare la farina 00, lo zucchero semolato,il cacao amaro in polvere, il lievito per dolci e il bicarbonato precedentemente setacciati.
Aggiungere le uova , l’olio di semi ,il latte e mescolare il tutto . Una volta ottenuto un composto omogeneo (abbastanza compatto),aggiungere l’acqua, il caffè e l’estratto di vaniglia.
Mescolare il tutto, versare il composto in una tortiera del diametro di 22-24 cm precedentemente imburrata ed infarinata e infornare a 175° per circa 45-50mn. (fare prova stecchino).
Una volta sfornata e lasciata intiepidire la vostra chocolate cake (torta cioccolatosa più soffice del mondo), glassatela (con la glassa che avrete precedentemente preparato semplicemente fondendo a bagnomaria cioccolato e burro).
a questo punto la vostra deliziosa e sofficissima chocolate cake più soffice del mondo sarà pronta per essere servita.
Questa torta è ottima anche per essere farcita con panna o nutella o altre creme.
BUON APPETITO!!
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche sulla mia PAGINA FACEBOOK
ciao Mario l’altra volta mi sono dimenticata di chiederti,io ho del cacao zuccherato preso per sbaglio,lo posso utilizzare al posto del cacao amaro? e se si come mi regolo con lo zucchero? grazie ciao
Ciao Silvana, puoi usarlo tranquillamente!! Al posto di 270g, metti 220g di zucchero.
grazie lo fatta oggi è sparita in un battibaleno,lo pubblicata anche su F.B. per i miei amici,è veramente buona e veloce da fare io lo fatta con farina senza glutine ed è lievitata bene ugualmente ,ho messo una bustina intera di lievito, ciao e grazie
ciao Silvana, grazie mille a te!!
posso usare l.olio di semi al posto del burro per la glassa
Ciao Paola, certo!! 15ml bastano 🙂
La glassa non si rapprende !! É scasa tutta dalla torta 🙁
ciao Federica, che cioccolato hai utilizzato per la glassa??? al latte??
Questa torta è una vera delizia
grazie mille Cristina 🙂
Ciao!
Questa ricetta è da provare assolutamente!
Ma ti posso chiedere cos’è quella farina grigia che vedo nelle tre immagini a sinistra?
Grazie mille
Ciao Valentina, ti ringrazio!! E’ una miscela di farina e cacao..per questo motivo la vedi grigia. 😉
Vorrei fare la torta solo dalla foto mi ispira e deve essere strabuona, le dosi sono per stampo diametro 24 , ma vorrei farla con stampo 18 , il problema non sono gli ingredienti visto che ho un convertitore dosi , il problema sono le uova , se ne metto 1 dovrei usare uno stampo diametro 12 , pensavo che se è possibile mettere 1 uovo intero + 1 albume , altrimenti come mi regolo?
attendo risposta visto che vorrei prepararla tra 2 giorni
grazie
Ciao, non uso caffè a casa.. con cosa posso sostituirlo? Posso usare l’orzo bimbo? O che altro? Grazie mille
Ciao Federica, l’orzo va benissimo…oppure puoi mettere 50ml di succo d’arancia.
Fammi sapere se la provi. 🙂
Buona giornata!
Ciao Mario, ho fatto la torta oggi, davvero morbidissima ma è rimasta molto bassa. Cosa avrò sbagliato secondo te? Grazie
ciao Consuelo, che misura di stampo hai utilizzato??
Ciao,ottima ricetta!!
Solo una domanda..essendoci la glassa,la torta va conservata in frigorifero?
Grazie!
Ciao Silvia, grazie mille!! 🙂
No, non serve….altrimenti la glassa rischia di indurirsi.
Ciao! Volevo chiederti se la cottura è a forno ventilato o statico!
L’altra volta la feci ma non ricordo come impostai il forno e quindi chiedo, comunque venne ottima!
Grazie mille!
Ciao Rossella….. forno statico.
Ciao, io sto cercando una ricetta di torta al cacao che rimanga umida senza essere pastosa. La foto della tua mi invoglia a provarla ma ho il dubbio che estraendo lo stecchino asciutto non rimanga umida all’interno. Puoi spiegarmi? Grazie!!!!
Ciao Angioletta.
Questa torta rimane umida all’interno…come si vede anche dalla foto.
E’ una torta soffice, umida..ma non cruda.
Vai tranquilla 🙂
Cottura con forno statico o ventilato ? Grazie
Ciao Virginia,
forno statico!!
ciao, posso sostituire il latte con del latte vegetale di riso?
Ciao Lory,
si!! 🙂
Ciao!
Negli ingredienti si legge sia acqua che latte, ma nel procedimento non si parla dell’acqua. E’ corretto?
Grazie mille
Maxi
Ciao Massimiliano!!
nel procedimento trovi il passaggio ….dopo aver aggiunto latte, uova e olio si mescola e infine si aggiunge l’acqua e il caffe’. 🙂
Ciao Mario, posso mettere una crema all’interno tagliando la torta?
ciao.
certo!! Puoi mettere crema, nutella, panna….quello che preferisci 🙂
Ciao Mario, ho già fatto questa torta qualche mese fa ed è venuta buonissima.
Adesso mi piacerebbe rifarla usando uno stampo quadrato che mi è stato regalato, ma non ricordo quanto viene alta la torta (lo stampo è alto più o meno quanto uno da crostata)… puoi aiutarmi?
Ciao,
la torta viene abbastanza alta in un testo del diametro di 22-24 cm. Se il tuo è più grande ce la fai a cuocerla li.
Che misure ha il tuo stampo quadrato??
Ciao, vorrei sapere se il bicarbonato è indispensabile, mi sono accorta di non averlo in casa!
Ciao,
no!! non è indispensabile.
metti una bustina intera di lievito per dolci.
quanto viene alta la torta in centimetri circa ? E un’ altra domanda, è abbastanza forte come torta? Perchè vorrei stratificarla con una crema e poi ricoprirla di rose di crema al mascarpone, potrebbe reggere? grazie mille.
Ciao Lisa,
la torta viene alta circa 6 cm…..è come base è abbastanza forte e umida.
Per me si, regge!!
fammi sapere 🙂
Ciao Mario, vorrei sapere se è possibile diminuire la quantità di zucchero, grazie mille
Ciao Maria Grazia.
Certo!!
180-200g vanno bene.
Fatta ieri ed è quasi finita!!!! Troppo buona!!! Ho solo dimenticato il pizzico di sale😅, la prossima volta rimedio,grazie mille per la ricetta
Ciao Maria Grazia!!
ti ringrazio tantissimo 🙂
a chi non piace il caffè, con che cosa lo può sostituire? Grazie
ciao Maria Pia,
con 50ml di succo d’arancia o latte 🙂
Buonissima, come piace a me, al cioccolato ma non troppo dolce🙂
Ciao Marina,
grazie mille!!
Con che cosa posso sostituire il caffè?
ciao,
con latte o succo d’arancia
ciao ti voglio chiedere un ulteriore consiglio:devo farla domenica per gustarla lunedì e la voglio farcire con una crema o anche solo panna .
tu che ne dici rimarrà morbida ugualmente per lunedì? la glassa la devo fare lunedì o posso farla domenica?
oppure se mi indichi un altro dolce al cioccolato che possa fare sempre domenica
ciao e grazie
Silvana
Ciao Silvana, la torta puoi farla tranquillamente domani e farcirla.
Rimane morbida fino a lunedi.
Per la glassa invecde, ti consiglio di farla lunedi’.
Salve, vorrei prepararla per il compleanno di mia figlia in una teglia rettangolare 33 x 23 circa. Come aumento le dosi? Grazie mille
ciao Patrizia,
ti consiglio doppia dose 🙂
È possibile sostituire l’olio con il burro? Eventualmente quanto?
Grazie.
ciao Vale, si!!
con 120g di burro