La chiffon cake all’arancia Bimby è un dolce soffice, leggero e profumato, perfetto per ogni occasione. La sua consistenza spugnosa, quasi eterea, si ottiene grazie alla combinazione di albumi montati a neve e una quantità ridotta di grassi, rendendola meno calorica rispetto alle torte tradizionali.
Il Bimby semplifica notevolmente il processo, permettendo di ottenere un impasto liscio e omogeneo in pochi passaggi. Il sapore agrumato dell’arancia dona freschezza a ogni morso, rendendo questa chiffon cake un dolce perfetto per la colazione, la merenda o anche come dessert dopo cena.
Per preparare la chiffon cake, basta lavorare con il Bimby gli ingredienti principali come uova, zucchero, farina, succo e scorza d’arancia, olio e lievito. Gli albumi montati a neve, che vanno incorporati delicatamente all’impasto, sono il segreto della straordinaria leggerezza di questo dolce. Il risultato sarà un impasto voluminoso e areato, che lieviterà magnificamente durante la cottura, dando vita a una torta alta e soffice, con una texture inconfondibile.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Chiffon cake all’arancia Bimby
Strumenti
Chiffon cake all’arancia Bimby
Occorrente:
Passaggi
Chiffon cake all’arancia Bimby
Per prima cosa togliete le uova dal frigo almeno un oretta prima per essere a temperatura ambiente, ora separate i tuorli dagli albumi, versate i tuorli inuna ciotola e teneteli da parte e mettete gli albumi i un altra ciotola.
Posizionate la farfalla in dotazione nel boccale ben pulito e asciutto e versate dentro gli albumi con il cremor tartaro e 1 pizzico di sale, montate per 4 minuti a velocità 3.5, togliete gli albumi dal boccale appena sono belli montati a neve e teneteli da parte fino al momento dell’utilizzo.
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statico, versate nel boccale del Bimby asciutto e pulito lo zucchero con la scorza del limone e polverizzatelo per 10 secondi a velocità 10, aggiungete ora i tuorli e mescolate per 1 minuto a velocità 4, unite il succo dell’arancia grattugiata e l’olio e mescolate per 20 secondi a velocità 5, aggiungete ora la farina e il lievito e mescolate per altri 30 secondi a velocità 5.
Unite ora gli albumi montati a neve al resto del composto incorporandoli delicatamente dal basso verso l’alto. Prendete ora uno stampo da chiffon cake 22-24 cm. senza imburrarlo non occorre con questo stampo, versate dentro l’impasto bianco e infornate lo chiffon cake a 160° per 55 minuti poi proseguite la cottura per altri 10 minuti a 170°.
Una volta cotta fatela raffreddare per 5 minuti poi capovolgetela su un piatto o un vassoio, lasciandola poggiata sui piedini dello stampo cosi si staccherà dai bordi, togliete il fondo aiutandovi con un coltello, sollevate poi delicatamente il resto dello stampo, posizionatela in un piatto o un vassoio per torte e spolveratela con dello zucchero a velo, vedrete è una vera nuvola soffice e golosa!
CONSIGLI E VARIANTI:
Un aspetto importante nella preparazione della chiffon cake è l’utilizzo dello stampo apposito, che deve essere lasciato senza essere imburrato. Questo consente al dolce di aggrapparsi alle pareti dello stampo durante la cottura, garantendo una lievitazione perfetta.
Una volta cotta, la torta deve essere lasciata raffreddare capovolta nello stampo, per evitare che collassi su se stessa, mantenendo così la sua struttura leggera e soffice.
Aggiungete delle gocce di cioccolato fondente all’impasto per un contrasto di sapori tra l’agrume fresco dell’arancia e la dolcezza del cioccolato.
Potete anche preparare una glassa al cioccolato fondente da versare sopra la torta una volta cotta, per un tocco extra goloso.

Conservazione:
La chiffon cake all’arancia si conserva al meglio a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni. Questo permette alla torta di mantenere la sua sofficità e freschezza.
Potete seguirci anche su Telegram ⇒ LE RICETTE BIMBY o su INSTAGRAM
Se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come LE RICETTE BIMBY e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE BIMBY DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook >> Ricette con il Bimby facili clicca qua per tornare alla HOMEPAGE
Dosi variate per porzioni