MUFFIN ALL’UVA morbidissimi “anche Bimby” dolce soffice autunnale

I muffin all’uva sono un dolce soffice e autunnale, perfetto per una colazione o una merenda. L’impasto base, simile a quello dei classici muffin, è arricchito con chicchi d’uva freschi, che rilasciano il loro succo durante la cottura, creando un piacevole contrasto tra la dolcezza della frutta e la morbidezza dell’impasto.

Per un tocco in più, si possono aggiungere aromi come la vaniglia o la scorza di limone.
La preparazione è semplice e veloce: si mescolano gli ingredienti secchi, come farina e zucchero, con quelli liquidi, come uova e olio, e infine si incorporano i chicchi d’uva.

Dopo una cottura breve in forno, i muffin risultano dorati e fragranti, pronti per essere gustati. Ideali da abbinare a un tè o a una bevanda calda, i muffin all’uva sono una dolce coccola per i mesi più freschi.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Muffin all’uva

1 uovo
100 g latte
150 g farina 00
1 pizzico sale fino
1 bustina vanillina
50 g zucchero semolato
40 g olio di semi di girasole
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
225 g uva nera (senza semi “summer royal” o uva fragola)

Strumenti

Occorrente

Fruste elettriche
Pirottini per muffin q.b.

Passaggi

Muffin all’uva

Per prima cosa lavate accuratamente l’uva sotto l’acqua corrente e poi scolatela bene e mettetela da parte in un colino, ora montate in una ciotola con  l’aiuto delle fruste elettriche l’ uovo con lo zucchero per almeno 10 minuti, finchè  il composto diventa bello cremoso, spumoso e schiarito.

Unite ora  l’olio, il latte e pian piano la farina setacciata, aggiungete un pizzico di sale e una bustina di vanillina, continuate a lavorare bene il composto con le fruste elettriche, aggiungete per ultimo il lievito e ottenete un composto cremoso liscio e omogeneo privo di grumi.

Appena il composto è pronto versate dentro delicatamente gli acini di uva e con un cucchiaio mischiateli e incorporateli bene al composto, disponete i pirottini dentro uno stampo per muffin, versate l’impasto dentro ai pirottini rimpiendoli per 3/4.
Ora infornateli nel forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti circa, vale sempre la prova stecchino perchè da forno a forno i tempi di cottura possono variare, dunque fatela sempre e se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere i muffin ancora un po’.

Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella, appena freddi spolverateli se lo gradite con dello zucchero a velo e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Per ottenere muffin all’uva perfetti, è importante scegliere uva senza semi o rimuoverli prima dell’uso, così da garantire una consistenza uniforme. Puoi usare uva bianca, rossa o nera, a seconda del sapore e del colore che preferisci.

Per le varianti potete aggiungere della cannella o della noce moscata per un profumo più speziato, perfetto per l’autunno.

Se preferite un tocco di dolcezza in più, inserite delle gocce di cioccolato bianco nell’impasto, che si sposano bene con il gusto dell’uva.

Procedimento con il Bimby:

Per prima cosa lavate accuratamente l’uva sotto l’acqua corrente e poi scolatela bene e mettetela da parte in un colino, versate nel boccale del Bimby lo zucchero e polverizzatelo per 10 secondi a velocità 10.

Aggiungete ora l’uovo la farina setacciata, il latte, l’olio, la vanillina e un  pizzico di sale e azionate il Bimby per 30 secondi a velocità 5, unite poi il lievito e mescolate per 15 secondi a velocità 5.

Appena il composto è pronto versate dentro delicatamente gli acini di uva e con un cucchiaio mischiateli e incorporateli bene al composto, disponete i pirottini dentro uno stampo per muffin, versate l’impasto dentro ai pirottini rimpiendoli per 3/4.

Ora infornateli nel forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti circa, vale sempre la prova stecchino perchè da forno a forno i tempi di cottura possono variare, dunque fatela sempre e se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere i muffin ancora un po’.

Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella, appena freddi spolverateli se lo gradite con dello zucchero a velo e buon appetito!

Conservazione:

I muffin all’uva si conservano bene a temperatura ambiente per circa 2-3 giorni, se riposti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e morbidi.

È importante assicurarsi che siano completamente raffreddati prima di chiuderli nel contenitore, altrimenti l’umidità potrebbe comprometterne la consistenza, rendendoli troppo molli o gommosi.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.