Come ormai sapete amo sperimentare sempre nuove ricette, soprattutto dolci, oggi vi mostro come realizzare la torta al cioccolato e caffè (senza farina), si avete letto bene la torta non ha farina…questo da alla torta una consistenza un po’ diversa, ma gustosa e deliziosa, ecco come realizzarla.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8/10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la torta
- 150 gcioccolato fondente
- 127 gburro
- 9 gcacao amaro in polvere
- 150 gzucchero
- 9uova
- 2 gsale
Per la crema al cioccolato e caffè
- 75 mllatte
- 10 gchicchi di caffè
- 130 gcioccolato fondente
- 300 mlpanna da montare
- 25 gzucchero
Strumenti
- Teglia
- Spatola
- Ciotola
- Pentola
- Frusta elettrica
Preparazione della torta
Per preparare la base della torta cominciare mettendo a sciogliere, o a bagnomaria o nel microonde, il cioccolato con il burro, entrambi tagliati a pezzetti così fa prima.
Separare le uova; nei tuorli mettere un cucchiaio di zucchero ,preso da quello pesato totale e il cacao e tenerli da una parte; agli albumi aggiungere il sale e cominciare a montare, quando comincia a far le bolle aggiungere , in 3 volte il restante zucchero e montare a neve fermissima. Tenere da parte.
ora montare un po’ i tuorli con zucchero e cacao, quando son ben amalgamati aggiungere il cioccolato e il burro fusi e far incorporare bene.
Aggiungere a più riprese gli albumi montati e mescolarli, con una spatola, facendo dei movimenti dall’alto verso il basso per non smontare.
quando il composto è ben amalgamato metterlo in una teglia, io ho utilizzato quella in dotazione del forno, ricoperta da carta forno, livellare bene per far si che si tutta alla stessa altezza e poi sbattere delicatamente, la teglia per far levare l’eventuale aria.
cuocere a forno già caldo a 180° per 20 minuti circa, fare la prova stecchino.
Sfornare e far raffreddare.
Per la crema al cioccolate e caffè
Per la crema mettere nel latte i chicchi di caffè e mettere sul fuoco e portare a bollore,quando bolle spegnere coprire con un coperchio e lasciare così per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo do riposo del caffè in infusione nel latte, si può passare al passaggio successivo: tagliare il cioccolato in piccoli pezzi; riportare a bollore il latte e poi versarlo, filtrandolo sul cioccolato, mescolare per far sciogliere bene, se necessario finire di sciogliere sul fornello.
Mettere la panna in una terrina e aggiungere lo zucchero cominciare a montare, aggiungere poi il cioccolato fuso, fatto un po’ raffreddare, e montare fino a creare la ganache ben ferma.
Tenere da parte per il montaggio della torta.
Assemblaggio della torta
Per assemblare la torta prendere la base e tagliarla in tre parti uguali.
Mettere il primo strato sul vassoio e, con una sac-à-poche o stendendola con una spatola mettere il primo strato di crema, poi mettere il secondo strato di torta e di nuovo la crema e poi l’ultimo strato di base la crema e rifinire con del cioccolato grattugiato sopra.La torta al cioccolato e caffè (senza farina) è pronta per esser servita e gustata. Buon appetito!
Se ti va di leggere altre ricette puoi tornare alla HOME
ciao volevo fare la tua torta ma ho visto negli ingredienti che ci sono 9 uova e mi sembrano tante ,mi devo azzardare?
ciao
ciao,si vai tranquilla e poi fammi sapere!