
Ciao amiche, vi offro le Crostatine con marmellata di pesca, che sono deliziose e molto semplici da realizzare per una merenda o pausa sana e golosa, preparata in casa proprio da noi stesse.
Amo cucinare e preparare la colazione o merenda per la mia famiglia. E dopo aver fatto le Crostatine con marmellata di fragole, preparate con una pasta frolla all’olio, molto leggera e friabile, stavolta ho fatto queste piccole dolcezze cambiando il sapore e usando una marmellata di pesca. Al posto della retina sopra la marmellatatipica delle crostatine, ho fatto dei fiorellini con la pasta frolla, per un effetto visivo più carino. Con le dosi che seguono, vengono 8 crostatine, che se non si mangiano subito, si possono conservare in un recipiente chiuso, per alcuni giorni.
Precedentemente ho preparato anche le Crostatine con marmellata di fragole che erano buonissime.
Vediamo cosa ci serve e come si preparano le Crostatine con marmellata di pesca
Ingredienti
- 350 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 200 ml di olio di semi di girasole
- 2 uova
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- marmellata di pesca q.b.
Utensili
- 1 ciotola
- 1 matarello di legno
- pellicola per alimenti
- stampi per crostatine
- tagliabiscotti a forma di fiore
Procedimento
In una ciotola mettere la farina con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone e la metà di una bustina di lievito per dolci. Formare una buca al centro e versare le uova. Cominciare a mescolare con una forchetta e poi versare piano piano l’olio di semi di girasole e impastare tutti gli ingredienti.
Versare sul tavolo infarinato e lavorare con le mani per alcuni minuti, fino a creare un impasto leggero e omogeneo. Coprirlo con della pellicola trasparente e tenere in frigo per circa 30 minuti.
Dopo riprendere il panetto e metterlo sul tavolo sempre infarinato. Stenderlo con in matarello di legno, lasciandolo di uno spessore di circa 1 cm. Appoggiare gli stampi per crostatine e ritagliare tutto intorno. Con le mani, delicatamente premere per far aderire la frolla agli stampini. Punzecchiare il fondo con una forchetta.
Con il tagliabiscotti a forma di fiore dobbiamo ritagliare la pasta frolla rimasta .
Versare uno o due cucchiai di marmellata di pesca su ogni crostatina e al centro di ognuna mettere un fiorellino .
Accendere il forno a 180°. Quando sarà ben caldo, mettere dentro le Crostatine con marmellata di pesca e lasciarle cuocere per circa 25/30 minuti. Una volta pronte, spegnere il forno e toglierle. Lasciarle raffreddare completamente e poi servire.
Come avete visto, la ricetta per realizzare queste ottime Crostatine con marmellata di pesca, è molto facile. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi invito a visitare la mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia dove potete trovare tante altre ricette semplici e gustose per ogni giorno. A presto
