Pubblicità

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria, leggerissime e super gonfie con crema e fragole.

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria, leggerissime e super gonfie con crema e fragole, una variane golosa e fresca delle classiche Zeppole di San Giuseppe. Queste che vi lascio oggi, vengono farcite con delicata crema pasticcera e fragole. Se le volete rendere ancora piu sfiziose, aggiungete un pochino di crema di pistacchio, questa sarà la ciliegina sulla torta.

Preparare le zeppole in casa è davvero semplice, io utilizzo sempre la mia mitica e originale pasta choux, dal sapore neutro, ci realizzo anche i bignè e la paris brest, la utilizzo anche come decorazione di questa meravigliosa Crostata bignè con lemon curd.

 Per quanto riguarda la cottura, ho voluto provare a cuocere le zeppole in friggitice ad aria, una volta cotte, sono risultate leggerissime e super gonfie, la mia soddisfazione è salita alle stelle.

Ma ciò non toglie, che potete cuocere le zeppole sia in forno o addirittura friggerle. Questa pasta choux è perfetta sia per cottura friggitrice, cottura al forno che fritta. Qualsiasi scegliete tra queste tre, le vostre zeppole saranno vuote all’inteno, leggere e perfette. Potete preparare le zeppole e deliziarle in occasione della festa del papà o preparare anche questa divertente Cravatta di pasta choux  insieme ai vostri bambini. Ottime anche da regalare o da servire come dessert a fine pasto. Sono sicura che conquisteranno tutti in modo unico e goloso. Vediamo insieme come realizzare queste Zeppole di San giuseppe in friggitrice ad aria, leggerissime e super gonfie con crema e fragole.

Vittoria!

Ti potrebbe interessare..

Zeppole di San giuseppe in friggitrice ad aria, leggerissime e super gonfie con crema e fragole, una variane golosa e fresca delle classiche Zeppole di San Giuseppe
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaFrittura ad ariaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan GiuseppeFesta del papà
Pubblicità

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria, leggerissime e super gonfie con crema e fragole,  una variane golosa e fresca.

Zeppole di San giuseppe in friggitrice ad aria, leggerissime e super gonfie con crema e fragole, una variane golosa e fresca.

Ingredienti per la pasta choux

150 ml acqua
100 g burro
1 pizzico sale
150 g farina
4 uova

Per la crema pasticcera

500 ml latte
2 uova
100 g zucchero
70 g fecola di patate
scorza di limone (o arancia)
crema di pistacchi

Per la guarnizione

fragole
crema di pistacchi
zucchero a velo

Pubblicità

Passaggi

Per preparare le Zeppole di San Giuseppe

Iniziamo dalla crema pasticcera

Mettete il latte a sobbollire all’interno di un pentolino a fuoco dolce, insieme alle buccie di limone o arancia
Nel frattempo lavorate i tuorli in una ciotolina con lo zucchero, poi incorporate molto benen la fecola setacciata.

Togliete le bucce dal latte e spostate dal fuoco,  ora versate il composto di uova e mescolate. Portare di nuovo sul fuoco e mescolate fino a che la crema non si è addensata.
Una volta pronta versatela all’interno di una ciotola e copritela con un folgio di pellicola trasparente a contatto, in mod che la crema non asciughi. Lasciate raffreddare.

Prepariamo la pasta choux

Dobbiamo creare il pastello, quindi mettete in un pentolino l’acqua e il burro tagliato a cubetti, portate sul fornello e aggiungete anche il sale e mescolate fino a completo scioglimento.
Togliete il pentolino dal fuoco e mettete tutto di un colpo la farina setacciata, mescolate con la spatola, e riportate il pentolino sul fuoco e mescolate il composto fino a che non si formi sul fondo del pentolina una leggera patina bianca. Quindi fate cuocere per altri 1-2 minuti. Dopo di che trasferite il tutto all’interno di una ciotola. Fate intiepidire cercando di allargare leggermente il composto.
Una volta intiepidito il pastello, aprite all’interno un uovo alla volta, prima di inserirne un altro, aspettate che l’impasto abbia assorbito bene l’uovo messo in precedenza. Una volta unite tutte le uova, l’impasto deve risultare un pochino più corposo della crema pasticcera. Inseritelo poi tutto all’interno di una sac a poche con bochetta a stella.

Formiamo e cuociamo le zeppole

Per la cottura in friggitrice ad aria tagliamo dei quadrati di carta forno e formiamo sopra le zeppole facendo due cerchi uno sopra all’altro. Preriscaldate la friggitrice ad aria a 200 per 4 minuti. Adagiate le zeppole all’interno del cestello con la carta forno non (vi consiglio di cuocerle 3-4 per volta).

Cuocete a 180° per 10 minuti  e vedrete che le zeppole iniziano a gonfiarsi e prendere colore. Proseguite la cottura a 190° per altri 8-9 minuti, dovranno risultare gonfie e leggere.
Aprite leggermente lo sportello della friggitrice e lascite riposare le zeppole per 10 minuti. Poi portatele su una gratella e lasciatele raffreddare completamente.

Pubblicità

Farcitura e decorazione

Prendiamo la sac a poche con la crema e farciamo la superficie delle nostre zeppole cercando di mandare la crema anche all’interno del buchino. Decoriamo con delle fettine di fragole e aggiungiamo sopra un pochino di crema di pistacchio. Spolveriamo con zucchero a velo, e subito pronte per essere gustate in tutta la loro bontà di zeppola.

Zeppole di San giuseppe in friggitrice ad aria, leggerissime e super gonfie con crema e fragole, una vera bontà.

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria, leggerissime e super gonfie con crema e fragole, ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social

Seguimi

Su facebook  Trenette, pennette e un qb di fantasia

Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!

E sul mio canale Telegram  


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.