Torta di mele amaretti e latte condensato Beh, a chi non piacciono le mele sono succose, carnose e dal sapore deciso e zuccheroso…e vogliamo parlare del latte condensato cremoso, dolce e ottimo sul pane o da inserire nei dolci!! Lo adoravo sin da piccola. Cosi oggi ho unito questi due inìgredienti insieme è ne ho fatto una Torta di mele..amaretti e latte condensato .. ah, diimenticavo in questo dolce ho aggiunto anche una manciata di golosi amaretti, hanno domanto al dolce una sfiziosa marcia in più….si una marcia in più!! dolce ottimo da colazione e merenda una fetta risveglia tutti, soffice, golosa e dal sapore a dir poco irresistibile. La Torta perfetta per questa stagione ricca di nutrienti e con ingredienti semplici e genuini, la torta dei bambini, dei ragazzi e anche perfetta per gli adulti…un dolce che convolgerà il gusto di tutti !!
E ora…rimboccatevi le maniche e mettetevi al lavoro !!
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Torta di mele amaretti e latte condensato, perfetta per questa stagione ricca di nutrienti e con ingredienti semplici e genuini, la torta dei bambini, dei ragazzi e anche perfetta per gli adulti…un dolce che convolgerà il gusto di tutti !!
Torta di mele amaretti e latte condensato
INGREDIENTI
250 gr di farina tipo 1
2 uova intere
120 gr di zucchero
175 gr di latte condensato
70 gr di olio di semi
2 mele
10 amaretti
1 bustina di leivito per dolci
sale
Per il caramello
1 cucc.aio di zuchero di canna
qb miele di acacia
Preparazione
Per preparare la Torta di mele amaretti e latte condensato, dobbiamo lavorare in una ciotola le uova con lo zucchero e il pizzico di sale, finoa renderele gongie e spumose.
Unite il latte condensato sempre lavorando e l’olio di semi.
Sbucciate Una mela e grattugiatela con una grattugia a fori larghi, e unitela al composto.
Versate poi la farina e il lievito setacciati insieme.
Sbriciolate gli amaretti con le mani e disprtuibuiteli all’interno del composto.
Foderate uno stampo da 20-22 cm con carta da forno e versate il composto dentro.
Sbucciate la seconda mela e meta tagliatela a fettine, ponetele poi a raggiera sulla superficie della torta.
Infornate a 180° per 40′, prima disfornare fate semptìre la prova stecchino.
Sbucciate l’altra metà di mela etagliatela a dadini, inserite in un pentolino un cucc.aio di zucchero di canna e fate caramellare poi unite le mele e fatele saltare per qualche minuto.
Sfornata la torta è fatta raffreddare decoratela con le mele caramellate e fate colare qualche goccia di miele…Buon appetito!!