Torta colomba con cuore di nutella e crema è quel dolce perfetto e goloso e soprattutto senza lievitazione, che si prepara in pochissimo tempo. Una Torta per chi, come dico io, ama la colomba ma non le lievitazioni lunghe, quindi dovete solo armarvi di frusta elettrica e il gioco è fatto. Una Colomba che consiglio di provare, presentata in tavola è davvero uno spettacolo prima per gli occhi e poi per la gola. Per regalare un tocco in piu al dolce quest’ anno non mi sono sprecata, prima di inserirla in forno ho decorato la superficie con crema pasticcera, una volta cotta una parte e scesa all’interno, l’altra e rimasta in superficie regalando al dolce un decoro delicato e gustoso.
Torta colomba con cuore di nutella e crema, un dolce goloso semplice e veloce da preparare. Una colomba che servita in tavola riscuote un grande successo
Torta colomba con cuore di nutella e crema
Ingredienti
- 250 gr di Farina
- 50 gr di Fecola di patate
- 30- 40 gr di Cacao amaro ( i 10 gr in più se la volete piu scura)
- 3 Uova
- 200 gr di Zucchero
- 100 gr di Olio di semi
- 120 gr di yogurt naturale o vanilia
- 1 bustina di Lievito per dolci
- 1 pizzico di Sale
- 4 cucchiai di Nutella
Per la crema
- 300 ml di Latte
- 1 Uovo + tuorlo
- 60 gr di Zucchero
- 40 gr di Fecola o farina
- 1 bustina di Vanillina
Preparazione
1– Per preparare la Torta Colomba con cuore di nutella e crema dobbiamo per prima cosa preparare la crema; quindi versate il latte in un pentolino e portatelo sul fuoco moderato a scaldare. Nel frattempo sbattete le uova ( intero + tuorlo) inseme allo zucchero e vanillina, unite la farina e mescolate bene. Togliete il latte dal fuoco, e versate il composto di uova al suo interno, mescolate il tutto con una spatola. Portate di nuovo sul fuoco e fate cuocere finche la crema non si e addensata. Una volta pronta versate la crema in una ciotola copritela con pellicola trasparente a contato e lasciate raffreddare.
2-Ora passiamo alla preparazione della Torta; lavorate all’interno di una ciotola e un pizzico di sale le uova finoa renderel spumose. Unite poi lo zucchero e frullate in modo che ilcomposto si gonfi e diventi chiaro. Aggiungere lo yogurt e a seguire l’olio di semi.
3-Una volta incorporati tutti i liquidi, versate all’interno del composto la farina, fecola e il cacao setacciati. Dopo di che unite l’ingredinte finale, il lievito per dolci.
4-A questo punto, prendete uno stampo di carta da colomba, oppure se non lo avete va benissimo uno stampo rotondo da 22-24 cm, in questo caso foderatelo con carta da forno o imburrate e infarinate le pareti, versate all’interno meta del composto.
5-Livellate bene se utilizzate lo stampo di carta, il composto deve raggiungere bene tutta la base. Prendete la nutella e distribuitela a cucchaiate, ai quattro lati dello stampo. Coprite con il restante impasto.
6-Prendete la crema e versatela in una sac-poche, se non l’avete potete utilizzare le buste di plastica per alimenti, con le fobici tagliate in pezzetino di angolo e la sac-poche casalinga è pronta.
7-Create dei disegni a vostro piacimento, non vi occorre tutta la crema utilizzatene quella che vi serve. Con la restante ci decorate altri dolcetti come questi. Distribuite qualche scaglia di mandorla e spolverate con zucchero semolato.
8-Infornate a 180° per circa 40′, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino. Lasciate intiepidire il dolce in forno spento per 10′, sfornare e lasciate raffreddare completamente..Buona Pasqua !
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia”
sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
Ti potrebbe interessare..
Colomba di Pasqua veloce senza lievitazione
Torta Colomba al latte di mandorla
Torta Colomba al latte condensato