La Torta carote e mandorle profumata alle clementine...è un dolce che piace tantissimo, pensate questa torta è la seconda volta che la faccio, appena l’ho sfornata la mia famiglia non mi ha dato il tempo neanche di farla intiepidire e farmi fare delle foto, che in men che non si dica, se la sono divorata quasi tutta. Cosi questa mattina sola in casa, ho avuto tutto il tempo di prepararla di nuovo, lasciarla raffreddare e preparare un grazioso set e proporla a voi, senza che qualcuno da dietro le spalle, mi facesse gli agguati. La Torta carote e mandorle, è un dolce molto semplice da fare, la carota insieme alla mandorla si sposa benissimo, con l’aroma e sapore delle clementine. Una torta gustosa e delicata, il suo sapore è molto simile alle merendine le camille. La consistenza umida lo rende ancora più soffice, un ottimo dolce da colazione e merenda, ideale anche come merenda per lo sport dei ragazzi perché ricca di vitamine e soprattutto è leggera perché non contiene burro. Una Torta alle carote che si fa amare !!
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Torta carote e mandorle profumata alle clementine, dolce da colazione e merenda, ottima merenda dopo sport, ricetta facile, sapori delicati e armoniosi, soffice e gustosa..
Torta di carote e mandorle profumata alle clementine
(ricetta creata da me)
Ingredienti
- 100 gr di farina di mandorle
- 160 gr di farina per dolci
- 180 gr di zucchero
- 250 gr di carote grattugiate
- 3 uova
- 2 bucce di clementine grattugiate
- 80 gr di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- sale
Preparazione
1-Iniziamo con il raschiare le carote e grattugiarle, ponetele poi all’interno di una terrina.
2-In una ciotola lavorate con una frusta elettrica le uova con il pizzico di sale, fino a farle raddoppiare. Poi aggiungete lo zucchero e montate il composto finché non si gonfi e diventi chiaro.
3-Dopo di che, unite la buccia delle clementine grattugiate, la farina di mandorle e la farina per dolci setacciata con il lievito.
4-Lavorate l’impasto e versate a filo l’olio di semi. una volta incorporati tutti gli ingredienti unite le carote grattugiate.
5-Foderate con carta da forno una tortiera di 24 cm, se la volete più alta anche da 22 cm va benissimo.
6-Versate all’interno il composto, livellate e spolverate la superficie con zucchero di canna.
7-Infornate il dolce a 200° per 10′ poi abbassate la fiamma e cuocete a 180° per 40′ circa, la cottura varia secondo il vostro forno, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
8-Lasciate intiepidire il dolce 10′ dentro al forno, poi lasciatelo nella tortiera altri 10′. Con l’aiuto della carta forno sfilatelo dalla tortiera e ponetelo a raffreddare completamente su una gratella. Spolverate con abbondante zucchero a velo è… Buon appetito !!
Ti potrebbe interessare…
Torta ai mirtilli golosa e morbida|ricetta dolce
Torta farcita di susine con doppia cottura
Pasticcio, invento… e creo torte !!
che delizia!!! sento gia il profumo mentre cuoce nel forno!!!
Una vera prelibatezza ! Soprattutto salutare 😉
Adoro l’arancia nelle torte!!!
Che buona questa torta, la proverò per la colazione 😀
Questa la provo questa domenica, ci sono tutti gli ingredienti che adoro!
che bella morbida e invitante 🙂
Bellissima e buonissima 🙂
Che aspetto delizioso ha questa torta! La faro prestissimo e ti farò sapere.
fantastica ricetta, la metto tra i preferiti!!!
mentre leggevo la ricetta immaginavo i profumi sparsi per la tua cucina!!! Sicuramente irresistibili
Fantastico abbinamento!
Davvero deliziosa. Mi incuriosisce molto la voglio provare. Grazie Vittoria 🙂 <3