I Tartufi alla banana sono dei dolcetti senza cottura, facili e veloci da preparare. Si preparano in uno schicco di dita, sono sfiziosi e si realizzano soltanto con 3 ingredienti. Proprio cosi 3 ingredienti: qualche fetta di torta avanzata, che puoi sostituire con biscotti, pandoro o panettone, 1 banana e 2 cucchiaini di caffè. Una ricetta che non contiene zucchero aggiunti, al di fuori di quelli che troviamo nella torta o biscotti. Per rendere i biscotti ancora piu deliziosi, prima di ripassarli nel cacao, li ho immersi nel liquore alchermes. Un passaggio che potete anche omettere, se volete farli mangiare ai bambini. In questo caso potete aumentare le dosi e prepararne in un po per i grandi che sicuramente gradiranno e meta senza alcool per i più piccoli.
Si mangiano in un solo boccone e si possono anche regalare. Vi basta inserirli su un vassoio meglio di porcellana o vetro e incartarli con la classica bustina trasparente da regalo, un bel fiocco rosso e il vostro dono è pronto da regalare ad un amica o se andate a casa di amici.
Ti potrebbe interessare..
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo35 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniNatale
Tartufi alla banana sono dei dolcetti senza cottura, facili e veloci da preparare. Si preparano in uno schiocco di dita, sono sfiziosi e si realizzano soltanto con 3 ingredienti.
Ingredienti per la preparazione dei Tartufi
Per la copertura
Strumenti
Passaggi
Per preparare la ricetta dei Tartufi alla banana
Ho utilizzato della torta avanzata, quindi tagliatela a pezzi con le mani e inseritela all’interno di un mixer. Tritate finemente e raccoglietela poi in una ciotola.
Sbucciate la banana matura e schiaccatela ben con i rebbi di una forchetta su un piatto. Versatela all’interno della ciotola insieme alla torta e impastate con energia, una volta incorporata tutta la banana, aggiungete i due cucchiaini di caffè, date un ultima mescolata.
Disponete in due ciotoline un po di cacao amaro e nell’altra un po di liquopre alchermes.
Prendete un pochino d’impasto e fatelo arrotolatre sui palmi dalle mani e formate delle palline. Immergete una pallina per volta nell’alcherems e poi scolate bene e ripassatele nel cacao amaro, fino a ricoprirle perfettamente da tutti i lati.
Mettete i tartufi pronti all’interno di piccoli pirottini di carta. Una volta preparati tutti, riponeteli coperti in frigorifero per almeno 30-40 minuti. Tirateli fuori dal frigorifero 5 minuti prima di essere serviti.. Buon appetito!
Tartufi alla banana, una ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale TelegramSeguimi
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.