Pubblicità

Saccottini di lasagna con ricotta, asparagi e pancetta croccante: piccoli scrigni ricchi di gusto

Saccottini di lasagna con ricotta sono una gustosa e invitante variante della classica lasagna. Con pochi ingredienti e un pizzico di creatività porterete a tavola un piatto da veri chef.

Prepararli è molto facile sono dei piccoli scrigni di pasta sfoglia all’uovo che una volta assemblati e cotti in forno, servirli in tavola vi darà grandi soddisfazioni. Un primo piatto perfetto da condividere in famiglia o nelle occasioni speciali. I saccottini di lasagna sono un ottimo primo piatto gourmet e soprattutto ricchi di gusto, al loro interno racchiudono un cremoso ripieno di ricotta e asparagi, con un tocco irresistibile di pancetta croccante, che regala quella spinta di sapore in più al piatto.

Perché provare questi saccottini di lasagna
Sono un primo piatto dal ripieno primaverile perfetti per questa stagione.

Il guanciale croccante si sposa benissimo con la dolcezza della ricottta e il sapore degli asparagi.

Un primo piatto perfetto per le occasioni importanti o come piatto della domenica.

Una ricetta raffinata che supira in modo assoluto i tuoi ospiti. Provali e lasciati conquistare da ogni morso anche da questi due primi piatti sfiziosi.

Vittoria!

Ti potrebbe interessare..

Saccottini di lasagna con ricotta, asparagi e guanciale croccante: un primo piatto da condividere in famiglia o una cena dal sapore autentico e casalingo.
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Saccottini di lasagna con ricotta, asparagi e pancetta croccante: piccoli scrigni ricchi di gusto, un primo piatto perfetto per la domenica in famiglia!

Saccottini di lasagna con ricotta, asparagi e pancetta croccante: piccoli scrigni ricchi di gusto, un primo piatto perfetto per un occasione importante

Ingredienti per la preparazione dei Saccottini di lasagna

500 g pasta all’uovo, secca
500 g ricotta
1 uovo
40 g Grana Padano grattugiato
1 mazzetto asparagi
1/2 cipolla
sale
pepe
150 g pancetta
olio extravergine d’oliva

Strumenti

1 Ciotola
1 Pirofila
Pubblicità

Passaggi di come preparare i Saccottini di lasagne con ricotta, asparagi e guanciale croccante

Preparazione degli asparagi

Togliete la parte legnosa del gambo e lavate gli asparagi. Tagliateli a pezzi e inseriteli all’interno di una pentola a pressione, aggiungete la cipolla tagliata a fettine, un goccino di olio evo, salate e versate 1 bicchierino e 1\2 di acqua. Chiudete il coperchio e al sibilo fate cuocere 8 minuti. Fate sfiatare la valvola, prima di aprite il coperchio e poi togliete qualche pezzetto di asparago e frullate direttamente nella pentola gli asparagi rimasti. Mettete da una parte. ( per la cottura in pentola classica*)

Preparazione del ripieno

Mettete in una ciotola la ricotta date una prima mescoalta con l’aiuto di una forchetta. Aggiungete l’uovo intero e incorporatelo bene alla ricotta.

Aggiungete al composto di ricotta 4-5 cucchiai di asparagi ridotti in crema e date un’altra mescolata. Dopo di che insaporite con un po di sale.

Aggiungete al composto di ricotta 4-5 cucchiai di asparagi ridotti in crema e date un’altra mescolata. Dopo di che insaporite con un po di sale.

Pubblicità

Spolverate il composto con un pochino di pepe, aggiungete il grana grattugiato e date un altra mescolata. Tagliate la pancetta a piccoli pezzi e fatela rosolare in un pentolino senza l’aggiunta di olio. Una volta intipidita versate la pancetta croccante all’interno del composto di ricotta e asparagi.

Formiamo i saccottini

Una volta pronto il composto prendiamo una sfoglia di pasta e poggiamola sul piano di lavoro. Dividiamola poi a metà nel senso della lunghezza.

Sporcate leggermente il centro di una parte della sfoglia con il composto preparato e posizionate in orizzontale l’altra mezza sfoglia, formando cosi una croce. Prendete un cucchiaio abbondante di composto di ricotta, asparagi e pancetta e distribuitelo al centro della croce.

Pubblicità

Sporcate leggermente il centro di una parte della sfoglia con il composto preparato e posizionate in orizzontale l’altra mezza sfoglia, formando cosi una croce. Prendete un cucchiaio abbondante di composto di ricotta, asparagi e pancetta e distribuitelo al centro della croce.

Ora possimo chiudere il saccottino, ripieghiamo il lembo in alto sopra alla farcia, facciamo aderire con delicatezza. Ripieghiamo poi il lembo di sinistra, poi quello in basso e infine il lembo di destra. Chiuso il saccottino capovolgiamolo con la parte della chiusura in basso. Facciamo questo lavoro con tutte le sfoglie.

Pubblicità

Assembliamo nella pirofila e cuociamo in forno

Distribuiamo un po di besciamella sul fondo della pirofila e disponiamo sopra i saccottini. Potete fare delel piccole porzioni da 4 saccottini o riempire una pirofila più grande. Coprite i sacottini con la besciamella e aggiungete qualche cucchiaio di crema di asparagi frullata in precedenza.

Spolverate con abbondante formaggio grattugiato e aggiungete qualche punta di asparago messa da parte. Infornate i saccottini a 180° per circa 15–20 minuti, finché la superficie non sarà dorata. I vostri Saccottini di lasagna sono pronti per essere serviti.. Buon appetito!

Pubblicità
Saccottini di lasagna con ricotta, asparagi e pancetta croccante: piccoli scrigni ricchi di gusto, un primo piatto da deliziare con amici e parenti

Saccottini di lasagna con ricotta, asparagi e pancetta croccante: piccoli scrigni ricchi di gusto, un primo piatto perfetto per la domenica in famiglia!

Consigli e variazioni

Versione vegetariana: potete sostituire la pancetta con pistacchi, mandorle o noci tostate oppure lasciare i saccottini senza pancetta.


Si mantengono chiusi in contenitori ermetici almeno 2 giorni

Chiedi e ti darò la soluzione

Posso preparare i Saccottini di lasagna in anticipo?

Puoi preparare i saccottini in anticipo e surgelarli. Al momento di servirli tirate fuori dal congelatore e inserite direttamente in forno.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.